L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Acquistato per un esame universitario, sin dalla prima lettura entrato (di diritto) nella mia piccola biblioteca personale: un testo ancora attuale, una riflessione lucida, immediata, della situazione politica, dei modi e dei mezzi del Principe per poter tenere il potere, dei vizi e delle virtù da conservare o da allontanare. Certo è pur sempre un opera concepita per catturare la benevolenza dei Medici da parte di un Machiavelli esule, ma pur sempre una viva trattazione di un uomo politico tutto tondo, non un teorico della politica ma un vero uomo politico del Rinascimento italiano. Lo stile fluido, comprensibile, tematiche ancora attuali lo rendono un libro da custodire nel proprio bagaglio culturale e da rileggere e rileggere.
Scritto in pieno '500, in un'epoca di forti rivolgimenti sociali e crisi divisorie, il "De principatibus" ( più comunemente noto come "Il principe") è uno dei tanti trattati scritti durante il Rinascimento per regolare i tanti ambiti della vita sociale (la cortigianeria, la parola, il cibo ecc.). Che senso ha leggere Il principe ancora oggi? Sembra che ormai sia più che passato, e invece è più che mai presente. Se molti politici moderni e contemporanei lo hanno letto e ne hanno scritto recensioni, evidentemente è ancora un esempio di potere, di tattica politica. In diversi capitoli si affrontano discorsi sui i vari tipi di principato e si tratteggia la figura del perfetto principe: impeccabile, al servizio dello stato e privo di scrupoli se si tratta di salvare la cosa pubblica. Un testo ancora attualissimo che vale la pena leggere per trovare nella figura del principe tanti personaggi storici, dall'antichità a oggi, e per capire meglio i nostri giorni.
Un libro la cui attualità non passa mai. L'opera più famosa di uno degli intellettuali italiani più famori e rinomati, ha sempre qualcosa da insegnare, anche alle nuove generazioni. Nonostante il mondo sia mutato radicalmente, i principi e le idee del Machiavelli appaiono invìcrollabili e i problemi che espone, nonostante faccia riferimento a fatti ed esempi coevi, trovano dei corrispettivi anche nel mondo odierno. La figura del Principe, giusto ma severo, amato, ma temibile continua ad affascinare e rimane un modello mirabile per molti uomini (e donne) di potere. Creato per essere una sorta di manuale di formazione per il principe di successo, è oggi un libro che suscita riflessioni profonde e propone risposte. Proprio in un momento di crisi come questo la figura del pincipe rappresenta un modello per tutti colore che attraverso le loro azioni puntano a migliorare il mondo. Le tesi supportate da Machiavelli sono esposte in modo chiaro e lineare. Le uniche difficoltà linguistiche sono risolte dalle note. Quest'ultime completano il testo in modo chiaro ed esaustivo. Alla fine il libro è completato da un saggio di Hegel.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore