Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il principe prigioniero. Vol. 1 - C. S. Pacat - copertina
Il principe prigioniero. Vol. 1 - C. S. Pacat - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il principe prigioniero. Vol. 1
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il principe prigioniero. Vol. 1 - C. S. Pacat - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2017
30 giugno 2017
225 p., Brossura
9788893122399

Valutazioni e recensioni

Lucrezia Galeno
Recensioni: 5/5

Aspettavo di poter leggere questo libro da tempo e con ansia, e ha soddisfatto pienamente le mie aspettative. Sapevo che cosa aspettarmi al momento dell'acquisto e della lettura e dunque che considerarlo unicamente "fantasy" è riduttivo. Lo sottolineo perché proprio per le particolarità che lo contraddistinguono l'ho trovato un libro innovativo e davvero piacevole, che ho letto in pochissimo tempo e senza sforzo. Faccio presente però che al genere fantasy si accompagna quello erotico. Che è un genere come un altro, ma può effettivamente non piacere e preclude la lettura del libro a un certo target. Inizialmente, durante la lettura, ho temuto che la trama potesse essere scarna e che si sarebbe basata solo o troppo sull'aspetto erotico, ma faccio questo commento dopo aver concluso la trilogia e - senza ovviamente spoiler - posso dire a chiunque abbia delle incertezze relative a questo che tutto ciò che viene narrato e il modo in cui viene posto ha una finalità ben precisa: fornire una visione a tutto tondo della società che per tutto il volume (e poi nei successivi) accompagna il racconto. Le scene erotiche, per quanto crude o dirette in questo volume, hanno un loro perché che comunque si mostra nell'arco della trilogia. Il loro stile cambia e si sviluppa, raggiungendo una spiccata sensualità successivamente. Gli intrecci sono ben scritti, nulla è lasciato al caso. Un fantasy di tutto rispetto con una grande cura per i dettagli relativi tanto all'aspetto politico quanto alla psicologia dei personaggi. La loro evoluzione è motivata, vengono esplorati a fondo e i loro sviluppi vanno di pari passo con quelli più ampi della trama, legandosi a doppio filo con gli stessi. Mi risulta difficile parlare di Captive Prince senza considerarlo nella sua interezza e cioè una trilogia. Anche per la loro conclusione credo che i libri siano più simili a delle parti di un unico tomo che tre volumi a sé stanti, ragion per cui consiglio a chiunque voglia addentrarsi nella lettura di avere già sotto mano il seguito di questo primo volume.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Non assistiamo solo alla convivenza di due anime opposte, ma veniamo coinvolti in intrighi, giochi di potere, assassini che strisciano nella notte, in una narrazione che non lascia niente al caso, che cattura e incuriosisce. Ci vuole comunque un talento speciale per coinvolgere il lettore in questo modo, con una storia che, seppur non noiosa e non a senso unico, propone poca azione. Personaggi e ambientazione sono così vividi da essere sufficienti a lasciare la sensazione di aver letto un libro unico, che ci presenta una realtà nel quale i veri problemi devono ancora emergere dall’ombra. Un mondo fantastico impietoso, ma privo di magia, che trae ispirazione da molte culture europee antiche e meno antiche, in cui la schiavitù è parte integrante della società. Anche se pervaso da intensa sensualità, per non dire lussuria, in questo romanzo non c’è spazio per l’amore.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

"Il principe prigioniero" non è solo un romanzo mm, è un vero e proprio mondo. Damen è un principe, il principe di Akielos. Amato e odiato, un guerriero che si è scontrato per il suo Paese ed ha portato a casa vittorie e sangue, tanto sangue. Quando suo fratello decide di sbarazzarsi di lui, lo vende come schiavo al principe del vicino regno chiamato Vere. Laurent, il nome del principe di Vere non è solo spietato ma anche calcolatore e freddo. Quando Damen, che a Vere si fa chiamare Damianos per salvaguardare la sua identità, conosce Laurent, la prima cosa che vuole è ucciderlo. Nel primo libro è un susseguirsi di odio e fiducia precaria. Damen ha commesso un torto al regno di Vere, un torto che deve tenere ben nascosto a Laurent. Non solo mi sono sentita attratta da questo libro, ma mi sono anche immersa in questo mondo e Damen e Laurent mi hanno guidata fin da subito. Non ho amato da subito Laurent, con il suo carattere freddo e spigoloso a volte ci ho visto degli spiragli di fragilità. Secondo me il principe di Vere nasconde una forte fragilità che nasconde con i suoi calcoli. Damen, al contrario, l'ho amato...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(6)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore