L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante all'inizio mi aveva lasciato molto indifferente, devo ammettere che Prism col tempo è diventato uno dei dischi pop degli ultimi anni che più preferisco. PRISM sarebbe dovuto essere un album dark e oscuro, ma durante la composizione dello stesso, Katy ha visto la luce ed è questa che ha voluto inserire nel disco: ecco spiegato il motivo di un pop allegro e leggero. Nonostante le tracce siano per lo più spensierate (This Is How We Do, Birthday, Walking On Air), non mancano le tracce più serie, come le bellissime Dark Horse e Double Rainbow. Per me un ottimo disco pop, che scorre in modo delizioso dall'inizio alla fine.
è il terzo disco della cantante sotto il nome di Katy Perry, un gioiellino del pop, ricco di hit memorabilicome "roar" e "dark horse". E' un disco molto vario, non solamente basato sul commerciale, appunto ci sono diversi testi, come la stessa "unconditionally", davvero spettacolari. La bellezza di Katy Perry sta proprio in questo, gente! Riesce a trasmettere fortiemozioni come in "Unconditionally" e "By the grace of god", sa farci ballare come con "Dark horse" e "walking on air" e sa esprimere l'amore, come nella canzone in stile tribale, "legendary lovers"! Insomma, compratevelo.
Terzo lavoro (ma in realtà quarto disco se consideriamo il primo lavoro sotto il suo vero nome di Katy Hudson) della cantautrice californiana, Prism arriva 3 anni dop al precedente Teenage Dream, un disco di enorme successo. Katy ha affrontato il difficile compito di fare un disco che fosse all’altezza del precedente, ma allo stesso tempo che non tradisse la sua voglia di fare musica e che esprimesse qualcosa di profondo e non solo qualcosa che fosse di successo, con molta serietà ed attenzione. Il risultato è un disco che non è dark come preannunciato inizialmente, e neppure country acustico, ma che pur rimanendo nell’ambito del pop, si distacca dalla gran parte della musica che attualmente va sotto questa etichetta oltre che dai suoi predecessori. Tutto il disco è pervaso dalla voglia di esprimere i propri pensieri ed aspirazioni, e l’idea principale è quella di fare entrare i sentimenti negativi per trasformarli in qualcosa di positivo come in un prisma, un caleidoscopio musicale di emozioni e stili diversi. Alla fine un lavoro dove Katy dimostra di essere maturata come donna ed artista, anche se non privo di difetti e contraddizioni, ma comunque la riconferma come non una semplice popstar, ma come un’artista sempre più conscia del proprio valore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore