Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I promessi sposi - Alessandro Manzoni - copertina
I promessi sposi - Alessandro Manzoni - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
I promessi sposi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,50 € 10,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,50 € 10,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I promessi sposi - Alessandro Manzoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La redazione definitiva dei Promessi sposi uscì tra il 1840 e il 1842. Un romanzo per più aspetti "scandaloso": in primo luogo per la lingua nuova in cui è scritto, mossa e varia come mosse e varie sono le occasioni della trama, cui il linguaggio si piega senza mai rompere la propria sostanziale unità. "Scandaloso" è poi tutto il romanzo, con la sua pretesa di far assurgere a protagonisti personaggi anonimi che da sempre la storia trascura e dimentica. "Scandaloso" infine, questo romanzo cattolico, anche per quella sua maniera di esaminare il mondo ecclesiastico senza indulgenze, di scoprire e rivelare il male anche nei conventi e di dimostrare che un prelato è davvero alto non quando ricopre un'alta carica o discende da una famiglia illustre, ma quando questi privilegi sono messi al servizio degli altri. Introduzione di Gabriella Mezzanotte e postfazione di Italo Calvino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
10 novembre 2016
XXXV-661 p., Brossura
9788804672340

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

Ho letto questo romanzo più per dovere che per altro e devo dire purtroppo che non mi è piaciuto o meglio non mi ha convinto totalmente. Ammiro lo stile dell’autore e riconosco il peso dell’opera sia per i temi trattati che per i messaggi importanti che contiene ma la vicenda in sè, la storia dei personaggi, non mi ha colpito più di tanto. Ho letto molti romanzi considerati dei classici come “Il Fu Mattia Pascal” o “I dolori del giovane Werther” per citarne alcuni, e mi sono piaciuti di più. Non rientra tra i miei classici preferiti nonostante sia molto famoso e ben curato. Peccato, mi sarebbe piaciuto qualcosa di diverso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore