Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Proprietà industriale, intellettuale e IT - copertina
Proprietà industriale, intellettuale e IT - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Proprietà industriale, intellettuale e IT
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
85,00 €
85,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
85,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
85,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Proprietà industriale, intellettuale e IT - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si può registrare un colore come marchio? Chi è il titolare di un brevetto per invenzione, se questa è stata sviluppata da un lavoratore dipendente? È possibile utilizzare un archivio informatizzato con i dati dei propri utenti per scopi diversi da quelli per cui è stato creato? La soluzione a questi e ad altri quesiti si trova nella guida "Il diritto industriale", a cura dello Studio Trevisan & Cuonzo. La guida affronta con taglio multidisciplinare tutti gli aspetti relativi alla disciplina della proprietà industriale e intellettuale (IP) e dell'"information technology" (IT), esaminando il ruolo "duale" della proprietà industriale nell'impresa contemporanea. Da un lato una "barriera all'entrata", cioè diritti di monopolio che hanno la funzione di tenere lontani i concorrenti da aree di esclusiva; dall'altro assets aziendali in grado di generare flussi finanziari attraverso cessioni e licenze. Questa ambivalenza si riflette nella valutazione economica di questi diritti che spesso dipende dall'esito di complessi contenziosi internazionali, con implicazioni che possono essere anche di natura fiscale, regolatoria e antitrust. Particolarmente interessanti sono le metodologie di "case management" e controllo dei costi, quindi la negoziazione di accordi vantaggiosi con gli studi legali esterni e l'utilizzazione di e-billing. Con l'emergere della new economy, infine, sempre più rilevanti sono le regole dell'IT.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 marzo 2013
Libro tecnico professionale
1350 p.
9788821741586
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore