L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Indimenticabile. Lettura scorrevole e ricca di suspense.
La protagonista de La psichiatra, celebre libro di Wulf Dorn, è Ellen Roth che di professione fa proprio questo, la psichiatra. Le cose cominciano a precipitare quando la paziente della stanza 7, picchiata, seviziata e che ha paura dell’Uomo Nero che, dice, sta per venirla a prendere, scompare nel nulla. Nessuno l’ha mai vista, solo Ellen, e a quanto pare Chris, il suo fidanzato, sempre psichiatra nella stessa clinica, che però al momento non può essere contattato visto che si trova in un posto sperduto in Australia dove i cellulari non prendono. L’Uomo Nero sembra esistere davvero e sembra stia cercando di prendere anche Ellen. Premesse buone per un thriller, e doppiamente buone per me che amo quando di mezzo ci sono dei disturbi mentali o cliniche psichiatriche. Peccato però che questo libro di Wulf Dorn mi abbia un po’ delusa, non che non mi sia piaciuto, ma semplicemente non ci ho trovato nulla di che. Colpa delle aspettative alte? In realtà no. Nonostante io abbia sempre e solo sentito parlare molto bene de La psichiatra e nonostante abbia letto un altro libro di Dorn, Gli eredi, che mi era piaciuto da impazzire, su questo libro non avevo aspettative. Probabilmente ho voluto mantenere le distanze perché quando si parla di best seller e quando tutti osannano un libro io, ormai lo sapete, ne resto delusa. E di fatto, è proprio quello che è successo. Mi rendo conto che parlando in questi termini possiate pensare che io parta prevenuta ogniqualvolta abbia a che fare con un best seller osannato. In realtà non è così, ci sono best seller osannati che sono piaciuti anche a me! Indubbiamente Wulf Dorn con La psichiatra è riuscito a tenermi incollato alle pagine, più che altro perché volevo sapere se ci avevo azzeccato. All’inizio avevo un’idea, che però è stata smentita praticamente subito, poi me ne sono fatta un’altra ed effettivamente così è andata per cui non posso nemmeno dire che il finale mi abbia stupita. Diciamo che almeno Wulf [continua sul blog]
Buon libro, ben strutturato e piacevole lettura. Unica pecca lo stile e continui errori di tempi verbali e di battitura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore