Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 102 liste dei desideri
La pulizia etnica della Palestina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La pulizia etnica della Palestina - Ilan Pappé - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pulizia etnica della Palestina

Descrizione


Nel 1948 nacque lo Stato d'Israele. Ma nel 1948 ebbe luogo anche la Nakba ('catastrofe'), ovvero la cacciata di circa 250.000 palestinesi dalla loro terra. La vulgata israeliana ha sempre narrato che in quell'anno, allo scadere del Mandato britannico in Palestina, le Nazioni Unite avevano proposto di dividere la regione in due Stati: il movimento sionista era d'accordo, ma il mondo arabo si oppose; per questo, entrò in guerra con Israele e convinse i palestinesi ad abbandonare i territori - nonostante gli appelli dei leader ebrei a rimanere - pur di facilitare l'ingresso delle truppe arabe. La tragedia dei rifugiati palestinesi, di conseguenza, non sarebbe direttamente imputabile a Israele. Ilan Pappe, ricercatore appartenente alla corrente dei New Historians israeliani, ha studiato a lungo la documentazione (compresi gli archivi militari desecretati nel 1998) esistente su questo punto cruciale della storia del suo paese, giungendo a una visione chiara di quanto era accaduto nel '48 drammaticamente in contrasto con la versione tramandata dalla storiografia ufficiale: già negli anni Trenta, la leadership del futuro Stato d'Israele (in particolare sotto la dirczione del padre del sionismo, David Ben Gurion) aveva ideato e programmato in modo sistematico un piano di pulizia etnica della Palestina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
28 aprile 2008
364 p., Brossura
9788881129089

Valutazioni e recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Diego
Recensioni: 5/5

Un'opera ineludibile, fondamentale che documenta con rigore scientifico i crimini dei sionisti contro il popolo palestinese. La pulizia etnica fu preparata, organizzata ed eseguita con fredda e spietata determinazione. Un genocidio incrementale che dura tuttora.

Leggi di più Leggi di meno
lateral
Recensioni: 1/5

La tesi è piuttosto grossolana e discutibile. Come mai gli altri stati arabi, la comunità internazionale, gli stessi palestinesi, si sarebbero lasciati allontanare dalle proprie terre senza opporre resistenza? La verità è che gli emiri preferirono vendere i territori agli ebrei e poi inventare la "questione palestinese" con la quale speculano da 70 anni e grazie alla quale hanno ottenuto per ben 15 volte finanziamenti internazionali, che come il denaro di Arafat a Parigi, sono ben custoditi nelle banche occidentali. Gli stati arabi e i palestinesi hanno perso i territori nel corso delle numerose guerre sostenute contro Israele, allo scopo di distruggere lo Stato sorto legittimamente, su risoluzione Onu, nel 1948. Perché la Palestina non ha voluto far nascere il suo Stato? Ilan Pappe è uno storico fazioso che rasenta il fanatismo, che non gode di alcuna considerazione nella comunità degli studiosi internazionali.

Leggi di più Leggi di meno
Simona
Recensioni: 5/5

Un libro indispensabile per comprendere la realtà del conflitto israelo-palestinese,per comprendere come non si tratti di una guerra, ma di una feroce occupazione, un regime di apartheid che vede origine nel genocidio etnico del 1948, preceduto da razzie, scorrerie nei villaggi e massacri già negli anni '30- '40. Sono stata costretta a prenderlo in biblioteca perchè, nonostante sia un libro del 2008, di un importante storico israeliano, che ha avuto sempre un folto seguito di lettori, pare non sia più disponibile in alcuna libreria. Chissà perchè.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore