L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il valore di un'opera artistica non può certo essere messo in discussione dal semplice lettore,che si riserva tuttavia la facoltà di esprimere un giudizio personalissimo di gusto riguardante l'impatto che l'opera ha avuto su di lui.Romanzo estremamente complesso,a tratti indecifrabile che necessita di un buon bagaglio culturale e di più di una mera lettura per una comprensione e un apprezzamento totali.La prosa poetante di Rilke è sublime(il poeta schiaccia il romanziere che è in lui)ma è certamente da apprezzare più in lingua originale,dati i continui giochi di parole e le sfumature semantiche che spesso si perdono anche nelle migliori traduzioni.Inoltre le continue note non aiutano nei punti oscuri,anzi disorientano ancora di più il lettore reinviandolo ad altre opere del poeta austriaco. Non costruiti come vero e proprio romanzo,i quaderni si snodano senza consequenzialità fra gli arcani che di volta in volta attanagliano il protagonista Malte, visitatore spaesato di una Parigi baudelaireianamente cupa,quali la riflessione sulla morte,diversa e speciale per ogni uomo,il ricordo di un passato sfocato e difficile da rimembrare,la rievocazione di personaggi storici e delle loro tumultuose peripezie di vita,sino a giungere alla fine ad una lunga e criptica elucubrazione sull'amore che si rivela assoluto solo nel momento in cui non viene corrisposto.Malte è il tipico personaggio del romanzo moderno, dilaniato dai continui dubbi,senza appigli certi a cui aggrapparsi,che cerca affannosamente di rimettere assieme i pezzi dello specchio in cui sta cercando di scrutarsi per capire se stesso.L'io disgregato non trova risposte, l'artista prosegue il proprio cammino a caccia del suo posto nel mondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore