Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qualcosa sui Lehman - Stefano Massini - copertina
Qualcosa sui Lehman - Stefano Massini - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Qualcosa sui Lehman
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Qualcosa sui Lehman - Stefano Massini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa incredibile storia inizia sul molo di un porto americano, con un giovane immigrato ebreo tedesco che respira a pieni polmoni l'entusiasmo dello sbarco. È il seme da cui nascerà il grande albero di una saga familiare ed economica capace di cambiare il mondo. Acuto e razionale, Henry Lehman si trasferisce nel Sud degli Stati Uniti, dove apre un negozio di stoffe. Ma il cotone degli schiavi è solo il primo banco di prova per l'astuzia commerciale targata Lehman Brothers (perché nel frattempo Henry si è fatto raggiungere dai fratelli Emanuel e Mayer). Con il tempo, al cotone si sostituiscono il caffè, lo zucchero, il carbone, e soprattutto la nuova frontiera di un'industria ferroviaria tutta da finanziare; ai padri subentrano i figli e i nipoti, in un mosaico di umanità diverse, assortite, contraddittorie. Spiazzante e pirotecnico, "Qualcosa sui Lehman" è un libro in cui non c'è più spazio per le tradizionali differenze fra generi: il romanzo si amalgama al saggio, l'epica al teatro, con continue incursioni nel cinema, nelle canzoni, e perfino nelle formule matematiche e nei fumetti. Una forma letteraria che, sfidando in un corpo a corpo artistico XIX e XX secolo, apre di fatto uno squarcio sul futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
23 gennaio 2018
803 p., Brossura
9788804682349

Valutazioni e recensioni

ANTONELLA PASOTTI
Recensioni: 5/5

La storia di una famiglia come un romanzo. Un esercizio riuscitissimo. Da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Un libro massiccio che narra le vicende famigliari e lavorative dei Lehman Brothers. Detto così potrebbe sembrare noioso ma il testo è scritto sotto forma di ballata e scorre piacevolmente. Ogni capitolo ha le sue modalità grafico narrative e questo rende il testo sorprendente ad ogni pagina. I fratelli Lehman sono singolari, determinati, senza scrupoli ma anche divertenti, intelligenti e molto abili. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
PATRIZIA PARIINI
Recensioni: 5/5

Sorprendente questo romanzo/ballata, che racconta la storia dei Lehman a partire dal 1844, anno in cui Henry Lehman sbarca sul molo di New York. Ebreo nato in Baviera, dotato di ingegno e fiuto per gli affari, Henry fonda insieme ai fratelli Emanuel e Mayer, che lo hanno raggiunto in America, la Lehman Brothers. L’attività della società, iniziata con il commercio del cotone ed estesa in seguito a molti settori strategici dell’economia sfruttando tutte le opportunità offerte dal progresso, culmina nella fondazione della famosa Banca fallita nel 2008 e divenuta il simbolo della crisi economica globale, che ha segnato l’inizio del terzo millennio. Al racconto delle imprese in campo economico si accompagna quello dell’ascesa sociale dei Lehman, che diventano una delle famiglie più influenti di New York. Qualcosa sui Lehman non è solo un romanzo che regala al lettore pagine piene di ironia, di situazioni esilaranti, di battute fulminanti. E’ anche un saggio che descrive con grande chiarezza ed efficacia la trasformazione di una banca da fonte di finanziamento per le imprese a strumento di speculazione finanziaria, e rivela molto sulla tendenza di finanza e marketing a puntare sulle nostre umane debolezze per raggiungere i propri obiettivi. Una lettura davvero piacevole e stimolante che offre al lettore molti spunti di riflessione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore