L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 1988
Promo attive (0)
Premi
1976 - David di Donatello - Miglior attore straniero - Nicholson Jack
1975 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore - Nicholson Jack
1975 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attrice - Fletcher Louise
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei primissimi film, se non il primo, che tratta la durezza dei cosiddetti "manicomi", luoghi dove i pazienti vengono trattati alla stregua di oggetti. Capolavoro assoluto del cinema del dopoguerra.
Girato quasi per intero all'interno di un reparto psichiatrico, si basa su di un'interpretazione colossale di Nicholson, qui contornato da una serie di bravissimi giovani e irriconoscibili patner, da Christopher Lloyd (il Doc di ritorno al futuro), a Danny De Vito ( con capelli e molti chili in meno), per una prova d'insieme che ha pochissimi eguali e che paragonerei alla La parola ai giurati di Sidney Lumet. Il film è molto forte ma allo stesso tempo sottile, perché narra la fine guerra psicologica tra McMurphy e Ratched per il controllo del gruppo dei pazienti, e la crescita e presa di consapevolezza di un personaggio che esplica a posteriori il titolo, uno dei più criptici di sempre e stranamente corretto in maniera verosimile (anche se cockoo nest è manicomio).
Ho visto questo film pur non amando il genere realistico e drammatico "a caro prezzo", come dice l'altra recensione. Ho provato. Non è scattata la scintilla, ma oggettivamente è un grande film. Alcune cosette in recitazione e regia non mi hanno convinto del tutto. Dovrei dargli 4 stelle, ma nel dubbio di penalizzarlo eccessivamente solo per motivi di scarsa compatibilità personale, mi associo al trend delle 5 stelle (per chi ama il genere le mie riserve pesano come quisqullie, quindi 5 stelle ci possono stare).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un altro titolo d'epoca che a buon diritto fa parte della leggenda del cinema.
Trama
Jack Nicholson fa la parte di un pregiudicato che si fa internare in una clinica psichiatrica per sfuggire a guai maggiori. È vivace e intelligente, ed è un ribelle. Dunque comincia col sovvertire tutto. Induce i ricoverati a protestare, li porta a fare una gita in barca, fa loro scoprire un'altra vita fuori da quel luogo. Naturalmente si fa nemici medici e infermieri che per neutralizzarlo alla fine lo riducono un vegetale.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore