L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro che fa commuovere, riflettere e sorridere; mi dispiace soltanto che sia così breve, secondo me l'argomento meritava di essere ulteriormente sviluppato. Comunque è proprio da leggere! Ne vale assolutamente la pena.
Bello, mi è piaciuto molto, lo consiglio vivamente.
Belli e commoventi gli spunti che offre. Peccato per quel "mi viene di" anziché "da"; i fascisti erano "militi", non "miliziani" (termine derivato dallo spagnolo della guerra civile); Massimo d'Azeglio morì nel 1866, dunque prima della presa di Roma, e non voleva Roma capitale d'Italia; ma soprattutto il Piemonte nel 1848 e l'Italia nel 1915 non hanno tradito nessuno, mentre l'Austria e la Prussia più volte si sono comportate in maniera opportunistica tra Otto e Novecento (v. Tauroggen nel 1812 o la guerra di Crimea nel 1854). Sulle trattative italiane del '14-'15 si leggano i libri di Luciano Monzali, per esempio. Anche Grecia e Romania rimasero a lungo indecise su con chi schierarsi durante la Grande Guerra: perché dunque parlare di mercanteggiamenti italiani se tutti i Paesi (ovviamente) li praticavano? Evitiamo il solito sport di autodenigrarci, per favore. E lasciamo le farneticazioni di "tradimenti" ai tedeschi del 1918 e 1945 e a chi sogna utopie reazionarie di feudalesimo "cristiano" e parrucche incipriate alla Metternich.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore