L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Quando una donna”, (Morellini Editore, collana narrativa) è il romanzo d’esordio di Sara Maria Serafini. Due storie parallele, quelle di Anika e Claudia che poi si intrecciano nello studio di un ginecologo. Due storie che parlano di mancanze, di malattia, di nascita, di rinascite e di vita. Due donne che si cercano, si conoscono, si aiutano e fanno trionfare la vita, l’amore. Una narrazione, schietta, potente, fluida che non ti lascia l’amaro in bocca. Un romanzo d’esordio ben strutturato, con uno schema non facile da sostenere, che si lascia leggere in un pomeriggio. Ti prende, ti ipnotizza e ti impedisce di fare altro fino alla fine della lettura. Racconta due storie che si uniscono ma descrive bene anche i luoghi che le circondano e l’epoca in cui viviamo, con i suoi affanni, le sue ingiustizie, i suoi sfruttamenti. Degno di menzione è anche lo sguardo che l’autrice rivolge alla terra in cui vive e lavora, alla sua terra: “che potrebbe pretendere tantissimo da se stessa e, invece, resta adagiata sulla costa a prendere il sole”. Un romanzo che farà emergere il valore della scrittrice che gli ha dato forma e vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore