Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quello che non uccide. Millennium. Vol. 4 - David Lagercrantz - copertina
Quello che non uccide. Millennium. Vol. 4 - David Lagercrantz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Quello che non uccide. Millennium. Vol. 4
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,00 € 7,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,00 € 7,02 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Quello che non uccide. Millennium. Vol. 4 - David Lagercrantz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da qualche tempo Millennium non naviga in buone acque e Mikael Blomkvist, il giornalista duro e puro a capo della celebre rivista d'inchiesta, non sembra più godere della popolarità di una volta. Sono in molti a spingere per un cambio di gestione e lo stesso Mikael comincia a chiedersi se la sua visione del giornalismo, per quanto bella e giusta, possa ancora funzionare. Mai come ora avrebbe bisogno di uno scoop capace di risollevare le sorti del giornale insieme all'immagine - e al morale - del suo direttore responsabile. In una notte di bufera autunnale, una telefonata inattesa sembra finalmente promettere qualche rivelazione succosa. Frans Balder, un'autorità mondiale nel campo dell'intelligenza artificiale, chiede di vederlo subito. Un invito che Mikael Blomkvist non può ignorare, tanto più che Balder è in contatto con una super hacker che gli sta molto a cuore. Lisbeth Salander, la ragazza col tatuaggio della quale da troppo tempo non ha più notizie, torna così a incrociare la sua strada, guidandolo in una nuova caccia ai cattivi che punta al cuore stesso della Nsa, il servizio segreto americano che si occupa della sicurezza nazionale. Ma è un bambino incredibilmente dotato per i numeri e il disegno a custodire dentro di sé l'elemento decisivo per mettere insieme tutti i pezzi di quella storia esplosiva che Millennium sta aspettando.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
29 agosto 2019
503 p., Brossura
9788829701995

Valutazioni e recensioni

3,02/5
Recensioni: 3/5
(61)
5
(6)
4
(21)
3
(13)
2
(10)
1
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simona
Recensioni: 4/5

La serie Millennium è per me il Game of Thrones dei libri: intensi, coinvolgenti, interessanti e con personaggi profondi, sfaccettati e descritti alla perfezione. I primi 3 libri della saga li ho letti e riletti, poi Stieg Larsson muore all'improvviso ed io resto orfana di qualcosa di meraviglioso (dev'essere la maledizione degli scrittori svedesi che si chiamano Stieg quella di morire improvvisamente). Inizia lento, molto lento, spesso perdo il filo anche perché l'argomento trattato è davvero complicato: autismo ed intelligenza artificiale, matematica, numeri primi e interessi scientifici di Lisbeth Salander che già faticavo a seguire nei primi tre libri. Superate però le difficoltà iniziali, il libro scorre bene ed i colpi di scena non si lasciano attendere. Alcuni passaggi sono un po' forzati, come ad esempio la bellezza incantatrice dell'altro personaggio femminile, un po' difficile da comprendere, mentre alcune storie sono purtroppo semplicemente non trattate (che fine ha fatto Monica Figuerola?). Nonostante questo però il libro è un degno sequel dei primi 3 e, leggendolo, mi sono sentita un pochino meno orfana.

Leggi di più Leggi di meno
lana
Recensioni: 4/5

David Lagercrantz raccoglie la pesante eredità lasciata da Stieg Larsson e confeziona un thriller di buona fattura. L'autore ci ricatapulta nelle vite di Mikael Blomkvist e Lisbeth Salander. Mikael si trova in un momento di crisi, Lisbeth conduce la sua "solita" vita, un nuovo caso solletica l'interesse di entrambi e li rimette in contatto: la vicenda dello scienziato Frans Balder e di suo figlio August. I primi capitoli del libro procedono in modo fiacco e poco accattivante, come procede fiaccamente la vita dell'ormai stanco e svuotato Mikael. Poi, alla comparsa di Lisbeth, tutto si fa più frizzante e il lettore comincia a sentirsi sempre più coinvolto. Personalmente non ho trovato la storia indiscutibilmente originale, non ho ritrovato le emozioni che accompagnarono la mia vorace lettura dei primi tre libri, però non mi sento di condannare totalmente l'ambiziosa opera di Lagercrantz. La lettura è scorrevole, lo stile ricorda quello di Larsson, le atmosfere sono ben ricreate, però c'é qualcosa che non funziona. La passione per i due protagonisti è sempre forte, per chi come me li ha amati tanto, amati forse troppo.. Troppo per vederli rivivere ancora e realizzare che non avranno mai più i colori vividi e l'intensità di un tempo, nemmeno grazie alla penna di un abile scrittore.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 3/5

Riuscire a scrivere la continuazione di una saga di successo, senza far rimpiangere Larsson, non era cosa semplice, anche se Lisbeth Salander è un personaggio che vive di luce propria. Inizio lentissimo, fino a circa metà, i fatti sembrano scollegati l’uno all’altro; i tanti personaggi non si sa bene come entrino nell’intreccio; sia Lisbeth che Mikael Blomkvist sono piuttosto appannati. Poi il romanzo ingrana, la suspense diventa palpabile e le ultime duecento pagine sono scorrevoli e appassionanti. Facendo la media tra l’inizio e la fine, la scommessa di resuscitare la storia di Millenuim pare riuscita a metà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,02/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(21)
3
(13)
2
(10)
1
(11)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Lagercrantz

1964

David Lagercrantz, affermato giornalista e scrittore tradotto in più di quarantacinque Paesi, è autore di romanzi e biografie, tra cui la celebre Io, Ibra (Rizzoli, 2013) sulla vita di Zlatan Ibrahimovic. Di Lagercrantz, oltre ai famosi volumi della saga Millennium creata da Stieg Larsson – un fenomeno editoriale da cento milioni di copie vendute nel mondo –, Marsilio ha pubblicato i romanzi La caduta di un uomo. Indagine sulla morte di Alan Turing (2016) e Il cielo sopra l’Everest (2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore