L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Roma, 2017. Francesca viene da Londra, dove ha lasciato la sua carriera di avvocato, per trasferirsi a Roma, paese che ama, e per mantenersi fa la guida turistica. Per caso fortuito trova la borsa della Viscontessa Elena Damiani e gliela riporta. In questo modo le due si conoscono, e le loro vite si intrecciano. Elena offre a Francesca la possibilità di lavorare per lei, visto che ha appena perso il lavoro. Dovrà redigere la sua biografia, e per farlo dovrà andare indietro negli anni e scoprire il passato della Viscontessa, anche grazie all'ausilio di numerosi scatoloni di fotografie. 1974. Elena Valentine è ricca di nascita ed ha sempre vissuto nel lusso. Sposata troppo giovane, si trova presto senza accorgersene alla fine del suo terzo matrimonio. Durante una gita in barca conosce Vito Damiani, primogenito di una ricca famiglia romana, e da quel momento i due non si separano più. Sembra che Elena dopo una vita rocambolesca sia finalmente tranquilla, ma tutte le certezze vengono messe in dubbio quando Vito le presenta suo fratello gemello, Aurelio, ed Elena capisce subito di essersi sposata con il fratello sbagliato. Torniamo nel presente, dove Elena Damiani decide di affidare la sua biografia a Francesca, raccontandole la sua vita nei vari passaggi, perché la donna, da sempre presente sulla carta stampata, vuole fare sapere come sono andati effettivamente i fatti di tutta la sua vita movimentata. Ci sono tante cose non dette, dettagli dimenticati, particolari che non si vuole rendere pubblici, eppure Francesca è sempre più sicura che Elena non le stia raccontando la sua vera vita, e l'avvocato che è in lei vuole fare chiarezza. Certo nel palazzo non ci si annoia, visto che nel giardino si apre un'immensa voragine, che porta alla luce cunicoli e corridoi segreti che sbucano nelle dimore adiacenti. Corridoi che una volta venivano usati per la servitù, ma che sono stati i veri testimoni di tante vicende. A sovraintendere i lavori c'è Nico, rampollo di famiglia facoltosa ma con una grande passione per Roma e la speleologia, che non si fa problemi a sporcarsi le mani per lavorare. Ragazzo affascinante quanto irritante e scorbutico, si prende subito a male con Francesca complice anche un incidente passato, ma tra i due è attrazione, di quella fatta di amore ed odio, dove gli opposti si attraggono, ma se si avvicinano troppo potrebbe succedere un disastro. A differenza di quello che si può pensare, l'autrice usa Francesca per raccontare la storia di Elena, ed ho davvero apprezzato questo modo di scrivere. Ci sono segreti mai svelati e dubbi da chiarire che, durante la narrazione, vi faranno immaginare come possono essere andate le cose, ci saranno momenti in cui penserete di avere ragione, per poi scoprire che vi eravate sbagliati. Un romanzo raccontato con capitoli dedicati agli anni 70-80 sulla vita di Elena ed altri agli anni attuali dove viene raccontata dal punto di vista di Francesca. Una storia tra passato e presente dove i fili conduttori si intrecciano ed i vari passaggi temporali sono sempre chiari e scorrevoli, sarà facile anche per noi lettori capire in quali anni siamo al momento, e le ambientazioni sono talmente ben dettagliate che sarà facile immedesimarsi nella situazione. Anche i personaggi sono ben delineati, ognuno con il suo carattere ben distinto ed i tratti fondamentali per riconoscerlo ben delineati, sarà facile immaginarceli nelle varie ambientazioni e situazioni. Personalmente ho trovato questo libro davvero ben scritto, di facile comprensione e per nulla scontato. Anche il finale non è come lo si poteva immaginare, ma tutta la vita di Elena è stata una continua sorpresa, la fine non poteva non esserla altrettanto. Un libro che consiglio, perché ricorda molto la Dolce Vita Romana, e sarà Francesca, con la sue indole ad andare fino in fondo, a capire finalmente come sono andate davvero le cose, anche quando la verità è stata celata abilmente per decenni. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore