L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non avevo mai letto nulla di questo autore francese, di cui qualcuno che non ricordo mi ha parlato, e allora, incuriosito, ho voluto leggere questo romanzo storico di cui scrivono in modo entusiastico il Frankfurter Allgemeine Zeitiung e il Suddeutsche Zeitung. La trama, che si basa aulla storia vera della nave Gotzen, è una di quelle che ambientazione (Africa Equatoriale) e periodo storico (quello della Grande Guerra) si presenta già di per sé foriera di un interesse che non viene mai meno durante la lettura, grazie anche a uno stile che privilegia a tutto l’atmosfera. Non sto a raccontare di questa nave costruita in Germania, trasportata via mare e via ferrovia nel possedimento tedesco della Tanzania fino al lago Tanganica, bastimento che avrebbe dovuto contrastare in quel grande specchio d’acqua le modeste inbarcazioni belghe. Fra l’altro nella storia le vicende sono due, da un lato appunto la costruzione sul lago della Gotzen, sotto la supervisione del costruttore navale Anton Ruter, che si sentirà sempre un civile anche quando indosserà la divisa, dall’altra quella dell’ufficiale inglese della Royal Navy Geoffrey Spicer Simon inviato su quel lago a contrastare la marina tedesca con due piccole cannoniere, un uomo spaccone, vanaglorioso, pasticcione, quasi un Mr. Bean, che tuttavia finirà con il riscattarsi ampiamente. La vicenda più che appassionare interessa, perché si apprezzano quelle atmosfere che poi in chi le ha veramente vissute daranno luogo al cosiddetto “mal d’Africa”. Peraltro, la tensione, misurata, non manca e pagina dopo pagina si è curiosi di sapere come andrà a finire, anche se, in modo strano e a mio avviso forse inopportunamente, già all’inizio sappiamo che questo Anton Ruter, lacero e affamato, che vaga nella foresta, riesce con la velocità di una belva a impossessarsi della colazione di un reparto inglese. Non aggiungo altro, perché questo quasi inciso iniziale, se evidenzia la sconfitta tedesca, nulla però dice sul destino della nave Gotzen e che verrà svelato, come si conviene, solo nelle ultime pagine. Non manca una certa accuratezza nella descrizione dei personaggi, fra i quali, quella del comandante inglese Geoffrey Spicer Simon, nei suoi intenti caricaturali, è però francamente eccessiva e stona non poco con la compostezza e la semplicità del costruttore navale tedesco. Da leggere, pertanto, per trascorrere qualche ora di piacevole svago.
e' la storia di tre uomi impegnati in una missione in Africa durante la quale scoppia la prima guerra mondiale. La descrizione dei personaggi e' "penetrante": ci si sente parte della loro missione e si vivono i loro sentimenti, le loro frustrazioni e la lotta interna con i propri ideali. Sinceramente mi e' venuta voglia di rileggerlo appena l'ho finito
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore