Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una questione privata - Beppe Fenoglio - copertina
Una questione privata - Beppe Fenoglio - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Una questione privata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una questione privata - Beppe Fenoglio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton (quasi una controfigura di Fenoglio stesso), è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un'azione militare rivede la villa dove aveva abitato Fulvia, una ragazza che egli aveva amato e che ancora ama. Mentre visita i luoghi del suo amore, rievocandone le vicende, viene a sapere che Fulvia si è innamorata di un suo amico, Giorgio: tormentato dalla gelosia, Milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che è stato catturato dai fascisti... Prefazione di Gian Luigi Beccaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2014
Tascabile
27 gennaio 2014
LX-132 p., Brossura
9788806219260

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

una lettura interessante

Leggi di più Leggi di meno
Teresa Tagliaferro
Recensioni: 5/5

36) In “Una questione privata” gran parte dell’abilità dell’autore sta nel riuscire ad indagare la storia italiana, descrivere la resistenza civile e la tensione all’interno del rapporto Giorgio/Milton con grande semplicità e fluidità, conquistando il lettore sin dalle prime frasi. Il suo è uno stile privo d’inutili fronzoli, non vuole apparire per ciò che non è, ma solo rendere la verità al lettore nel modo più immediato, riuscendo a racchiudere in 129 pagine molto più di ciò che potremmo pensare. Oltre lo stile, un altro importante mezzo utilizzato da Fenoglio è proprio l’amore del protagonista per la giovane Fulvia, che si colloca alla base dell’intreccio narrativo. Oltre lo stile dell’autore e l’intreccio di base, è molto efficace l’introspezione del protagonista, che ci rende complici e osservatori immobili allo stesso tempo, senza lasciarci scampo.

Leggi di più Leggi di meno
Federica Brunelli
Recensioni: 5/5

"Una questione privata" mi ha davvero colpito. Fenoglio ci racconta, attraverso la vicenda privata di Milton, il mondo partigiano, facendo luce non sull'eroismo di questi giovani, ma soprattutto sulle loro fragilità, difficoltà e inesperienza. Milton non è un ragazzo d'azione, è solo uno studente: nonostante ciò, in un periodo come quello che sta vivendo una e solo una è la scelta giusta da fare. Ma quando la desolazione gli attanaglia l'animo e il cuore la sua impresa non è mossa dal solo senso del dovere, ma probabilmente è il "giusto pretesto" per poter risolvere la sua "questione privata" -"Il fatto è che più niente m'importa. Di colpo, più niente. La guerra, la libertà, i compagni, i nemici. Solo quella verità."- Essendo stato pubblicato postumo, non abbiamo certezza circa il titolo, se così fosse stato voluto da Fenoglio, nè se il romanzo sia incompiuto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(8)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore