L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
film comico molto leggero e divertente
Un film assolutamente simpatico consigliato per far sorridere in particolare gli adulti, in quanto gli argomenti trattati rispecchiamo problemi di interesse nazionale come in particolare la disoccupazione, come avere favori in cambio di altri nell'ambito lavorativo; come non essere licenziati in posti pubblici (qui vengono riportati episodi possibili , ma molto estremi). La pellicola rispecchia un po' come funziona il posto pubblico in Italia. Chi lavora troppo, chi per niente, chi è soggetto a mobbing e cosi via. Il tutto , ovviamente, trattato in chiave ironica e simpatica. Una commedia italiana da vedere, dove Checco Zalone interpreta il suo personaggio in un modo strepitoso.
Uno dei film più belli e divertenti che io abbia mai visto. Checco Zalone è il migliore comico per me. Una risata continua. Troppo bello. Da vedere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Storia accattivante, battute gustose e satira in musica. Ma la comicità di Checco è più addomesticata e meno deliziosamente iconoclasta che in passato
Trama
Checco è stato allevato dal padre con il mito del posto fisso. A quasi 40 anni vive quella che ha sempre ritenuto essere la sua esistenza ideale: scapolo, servito e riverito dalla madre e dall'eterna fidanzata che non ha alcuna intenzione di sposare, accasato presso i genitori, assunto a tempo indeterminato presso l'ufficio provinciale Caccia e pesca, dove il suo incarico consiste nel fare timbri comodamente seduto alla scrivania. Ma le riforme arrivano anche per Checco, e quella che abolisce le province lo coglie impreparato: il suo status di single relativamente giovane lo rende idoneo alla richiesta "volontaria" delle dimissioni, a fronte di una buonuscita contenuta. Ma Checco, consigliato dal senatore che l'ha "sistemato", non cede alle richieste della "liquidatrice", la granitica dirigente Sironi e lei, al fine di liberarsene, lo spedisce in giro per tutta l'Italia, nelle sedi più disagiate e scomode. Checco si adatta e non molla. Alla Sironi non resta che tentare un'ultima carta: mandare l'impiegato al Polo Nord, in mezzo alle nevi perenni e agli orsi bianchi. Per fortuna al Polo c'è anche Valeria, una ricercatrice di grandi ideali e di larghe vedute che cambierà il destino del nostro eroe e gli farà scoprire i piaceri (e le responsabilità) di una vita civile.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore