L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Questa è una storia della Resistenza italiana, iniziata con l'8 settembre del 1943 e conclusa con il termine del conflitto mondiale. Venti mesi durissimi di lotte, di smarrimento, di coraggio, di amori, di guerra e di amicizia. Venti mesi di vita di un gruppo di ragazzi e ragazze che cercarono di cambiare il mondo.
«Io voglio essere uno di loro, un partigiano», dice il ragazzo, e lo annuncia guardando negli occhi la sorella, a voce alta, che lo sentano anche le colline, le vigne, le nuvole. Che lo senta il mondo.
Questa storia inizia a Barge, un piccolo paese nelle Langhe. È il settembre del 1943 quando Pompeo Colajanni, detto Barbato, arriva sulla piazza del paese con la divisa da ufficiale dell'esercito e il fazzoletto rosso delle Brigate Garibaldi al collo. Traccia una linea a terra spiegando che è il momento di scegliere da che parte stare: se da quella in cui si è tranquilli, dove si potrà sempre dire di non aver visto nulla (ma dove si saprà, sempre, di essere stati complici dei fascisti e dei nazisti) o da quella in cui si uccide o si viene uccisi. Franco, occhi scuri e un'aria da scugnizzo, Ester, che non ha ancora compiuto sedici anni, Pietro, un giovane soldato appena arrivato in paese, compiono il passo oltre quella linea, mentre Leletta, figlia di notabili del paese, deve restare al di qua, anche se solo per il momento. Così entriamo in questo romanzo, una grande avventura in cui, attraverso gli occhi di un gruppo di ragazzi e di altri personaggi, ispirati a persone realmente esistite, scopriamo (e viviamo) la storia della Resistenza italiana.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore