Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La rabbia e l'orgoglio - Oriana Fallaci - ebook
La rabbia e l'orgoglio - Oriana Fallaci - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La rabbia e l'orgoglio
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La rabbia e l'orgoglio - Oriana Fallaci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Con La Rabbia e l'Orgoglio Oriana Fallaci rompe un silenzio durato dieci anni. Lo rompe prendendo spunto dall'apocalisse che la mattina dell'11 settembre 2001, non molto lontano dalla sua casa di Manhattan, disintegra le due Torri di New York e uccide migliaia di persone. Accolto con enorme clamore in Italia e all'estero, il libro si trasforma immediatamente in un caso mondiale, diventa il fulcro del dibattito internazionale sul terrorismo islamico e sul crollo delle Torri e ancora oggi costituisce un testo imprescindibile per comprendere l'evento che più di ogni altro ha determinato il corso degli anni a venire. Con la sua brutale sincerità, Oriana parla degli Stati Uniti, dell'Europa, dell'Islam, del nostro Paese: riflette sulla grandezza e la vulnerabilità americana ricordando che "l'America è Occidente, l'America siamo noi", lancia furibonde invettive contro i terroristi e "gli avvoltoi che se la godono a veder le immagini delle macerie", denuncia la viltà delle "cicale di lusso, politici o cosiddetti politici, intellettuali o cosiddetti intellettuali". Ciò che nella prefazione la Fallaci definisce "piccolo libro" è in realtà un grande libro. Un libro che non può lasciare indifferenti, e scuote le coscienze di tutti noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
X-161 p.
9788858673409

Valutazioni e recensioni

3,54/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(9)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

bea
Recensioni: 5/5

Che dire letto d un fiato grande donna grande scrittrice stupendo

Leggi di più Leggi di meno
Ale
Recensioni: 5/5

Semplicemente fantastico. Wake up o meglio svegliamoci ... l'appello di Oriana scritto magnificamente. Scorrevole, chiaro, logico, incontestabile. Dopo l11 settembre la celebre giornalista rompe il silenzio e scrive un puntuale e documentatissimo saggio che spazia dal problema terrorismo all'Islam, dalla silenziosa invasione dell'Italia agli errori del club finanziario chiamato Unione Europea. Grande Fallaci !!

Leggi di più Leggi di meno
stefy
Recensioni: 4/5

Libro di Oriana Fallaci del 2001 che rompe una pausa di scrittura durata circa 10 lunghi anni. Un romanzo epico e diretto che parla contro la missione occidentale i Beirut, contro la politica ma soprattutto lo scontro tra cristiani e musulmani. Un libro che si potrebbe descrivere come "scomodo" ma secondo me è vero e prezioso in quando Oriana Fallaci riesce, come sempre, ad essere se stessa e a dire le cose in faccia. Parla non solo di guerra ma di sensazioni ed emozioni forti, arriviamo fino alla molestia e maltrattamento religioso cercando di capirne i criteri, "La rabbia e l'orgoglio" è il perfetto titolo che riassume l'anima del libro. In questa edizione c'è una prefazione molto interessante di Ferruccio De Bortoli, un libro da avere per chi adora la scrittrice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,54/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Oriana Fallaci

1929, Firenze

Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice e giornalista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.Ha intervistato i grandi della Terra e come corrispondente di guerra ha seguito i conflitti più importanti del nostro tempo, dal Vietnam al Medio Oriente. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Ha scritto:  I sette peccati di Hollywood (1958), Il sesso inutile (1961), Penelope alla guerra (1962), Gli antipatici (1963), Se il Sole muore (1965), Niente e così sia (1969), Quel giorno sulla Luna (1970), Intervista con la storia (1974), Lettera a un bambino mai...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore