Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
I racconti di Canterbury
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I racconti di Canterbury - Geoffrey Chaucer,Attilio Brilli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
I racconti di Canterbury
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Raccolta incompiuta di ventuno novelle, narrate da una compagnia di pellegrini diretti al reliquiario di Thomas Becket, I racconti di Canterbury sono universalmente considerati una delle più grandi opere letterarie del mondo occidentale e uno dei maggiori esempi di letteratura polifonica. Composti tra il 1386 e il 1400 questi racconti rappresentano infatti una summa articolata ed eterogenea dell'intera cultura medievale, in cui si colgono però segni di mutamento e si intravedono le fondamenta del nuovo. Un'opera dinamica e sorprendente, qui accompagnata dall'accurata introduzione di Attilio Brilli, in grado di affascinare il lettore contemporaneo per mille ragioni: dalla esilarante compresenza di elementi sublimi e sordidi, alla parodia del linguaggio dei classici, alla modernissima caratterizzazione dei personaggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
560 p.
9788858631485

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Guido
Recensioni: 5/5

L'autore, il celebre Citati, propone a chi abbia voglia di addentrarsi nel famosissimo poema greco, una sua rilettura personalissima, lontana dalla filologia classica, ma comunque seria e arguta. Dopo una parte volta a sondare le figure di Apollo ed Hermes, Citati si concentra sul più noto eroe greco, Ulisse, e sul di lui viaggio. Viaggio che è descritto splendidamente, con incredibile acume e mobilità. Il titolo è un'allusione alla mente duttile e sottile di Ulisse/Odisseo, che si trasforma lungo il peregrinare per meglio sfruttare l'esperienza cui è costretto. Desidera, più che tornare dall'amata, amare il viaggio di ritorno.

Leggi di più Leggi di meno
Carlo M.
Recensioni: 3/5

Possiedo questo volume da oltre vent'anni, ma solo di recente mi sono imposto di leggerlo: sarebbe stato meglio impiegare il tempo a rileggersi il magnifico Decameron!... Pregevole l'umoristica descrizione iniziale della combriccola di pellegrini, ma le novelle sono ben poca e misera cosa (surreale comunque l'amplesso arboricolo di una infoiata coppia fedifraga, una specie di Kamasutra trapiantato in riva alle brumose sponde del Tamigi...). Il lungo, moraleggiante e brodoso pistolotto finale mette poi a dura prova la consistenza dei due ovoidali ammennicoli in dotazione ai maschietti, che per pudore non nòmino! Libro quindi da evitare, se possibile, a meno naturalmente che non debba venir obbligatoriamente studiato IN ORIGINALE dagli aspiranti anglisti come esempio di 'Middle English', ma mi auguro che si tratti di un'evenienza destinata a pochissimi sventurati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Geoffrey Chaucer

(Londra 1340/45-1400) poeta inglese.La vita Nato da una famiglia originaria di Ipswich, era, nel 1357, paggio alla corte di Edoardo III. Nel 1359, al seguito del re, prese parte alla spedizione in Francia e fu fatto prigioniero. Al suo ritorno a Londra, pur continuando nel servizio di corte, si dedicò agli studi legali. Verso il 1366 sposò una delle damigelle della regina, di nome Philippa. Nel 1369 era di nuovo in Francia con la spedizione guidata dal figlio di Edoardo, il duca di Lancaster. Spesso impiegato in missioni diplomatiche, grazie alla sua preparazione legale, fu in Italia nel 1372-73 per trattare con i mercanti genovesi, e ottenere dai banchieri fiorentini un prestito per la corona inglese. Nel 1378 era a Milano, questa volta allo scopo di assicurarsi l’alleanza dei Visconti contro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore