Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 99 liste dei desideri
I racconti di Canterbury
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I racconti di Canterbury - Geoffrey Chaucer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
racconti di Canterbury

Descrizione


I Canterbury Tales furono concepiti intorno al 1386, durante un soggiorno nel Kent, e successivamente rielaborati e continuati senza sosta. Si tratta di una raccolta di novelle nelle quali Chaucer ha tracciato una sintesi del Medioevo borghese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
1978
Tascabile
1 ottobre 1978
560 p.
9788817121941

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Guido
Recensioni: 5/5

L'autore, il celebre Citati, propone a chi abbia voglia di addentrarsi nel famosissimo poema greco, una sua rilettura personalissima, lontana dalla filologia classica, ma comunque seria e arguta. Dopo una parte volta a sondare le figure di Apollo ed Hermes, Citati si concentra sul più noto eroe greco, Ulisse, e sul di lui viaggio. Viaggio che è descritto splendidamente, con incredibile acume e mobilità. Il titolo è un'allusione alla mente duttile e sottile di Ulisse/Odisseo, che si trasforma lungo il peregrinare per meglio sfruttare l'esperienza cui è costretto. Desidera, più che tornare dall'amata, amare il viaggio di ritorno.

Leggi di più Leggi di meno
Carlo M.
Recensioni: 3/5

Possiedo questo volume da oltre vent'anni, ma solo di recente mi sono imposto di leggerlo: sarebbe stato meglio impiegare il tempo a rileggersi il magnifico Decameron!... Pregevole l'umoristica descrizione iniziale della combriccola di pellegrini, ma le novelle sono ben poca e misera cosa (surreale comunque l'amplesso arboricolo di una infoiata coppia fedifraga, una specie di Kamasutra trapiantato in riva alle brumose sponde del Tamigi...). Il lungo, moraleggiante e brodoso pistolotto finale mette poi a dura prova la consistenza dei due ovoidali ammennicoli in dotazione ai maschietti, che per pudore non nòmino! Libro quindi da evitare, se possibile, a meno naturalmente che non debba venir obbligatoriamente studiato IN ORIGINALE dagli aspiranti anglisti come esempio di 'Middle English', ma mi auguro che si tratti di un'evenienza destinata a pochissimi sventurati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Geoffrey Chaucer

(Londra 1340/45-1400) poeta inglese.La vita Nato da una famiglia originaria di Ipswich, era, nel 1357, paggio alla corte di Edoardo III. Nel 1359, al seguito del re, prese parte alla spedizione in Francia e fu fatto prigioniero. Al suo ritorno a Londra, pur continuando nel servizio di corte, si dedicò agli studi legali. Verso il 1366 sposò una delle damigelle della regina, di nome Philippa. Nel 1369 era di nuovo in Francia con la spedizione guidata dal figlio di Edoardo, il duca di Lancaster. Spesso impiegato in missioni diplomatiche, grazie alla sua preparazione legale, fu in Italia nel 1372-73 per trattare con i mercanti genovesi, e ottenere dai banchieri fiorentini un prestito per la corona inglese. Nel 1378 era a Milano, questa volta allo scopo di assicurarsi l’alleanza dei Visconti contro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore