L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Più che i "racconti" sono i "ricordi" di Andrea Camilleri, trascrizioni di una serie di interviste andate in onda su RaiSat nel 2006 in cui racconta episodi memorabili della sua vita. Per chi ama Camilleri, è un bel viaggio nel suo passato, per scoprire chi era prima dell'"uragano" Montalbano. L'unica pecca è che è troppo breve!
Si tratta di una raccolta di racconti autobiografici del maestro Camilleri riguardanti la sua vita, il rapporto con il teatro, la regia, le persone, l'amicizia, la guerra, il fascismo e altro ancora. Camilleri, oltre ad essere un affascinante affabulatore, dimostra di essere un uomo dalla grande ricchezza interiore, una personalità solida e un maestro che ha sempre sete di imparare dal confronto con gli altri, perché la sua idea di base è che da ogni persona si ha sempre qualcosa da imparare. In particolare tra i racconti mi ha colpito quello sul viaggio, in cui afferma che di una città non gli interessa visitare musei e monumenti (cosa che mi ha lasciato interdetta), ma conoscere le persone e capire quale tipo di rapporto hanno con essa. In effetti in questo senso davvero il viaggio ha un valore totale, di viaggio dell'anima tra le anime che incontri. In conclusione questo libro mi ha dato molto in termini di conoscenza di alcune sfaccettature di uno scrittore che adoro, ma anche di riflessione su alcuni temi. La scrittura è molto scorrevole, trattandosi di interviste, e il racconto è spesso condotto con quella vena di sottile ironia e di disincanto che caratterizza Camilleri. Ne consiglio la lettura.
Perplessa..... Racconti di vita di Camilleri, non è un opera autocelebrativa ma storie di un vissuto intenso che non mi hanno coinvolta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore