Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I racconti di Nené - Andrea Camilleri - copertina
I racconti di Nené - Andrea Camilleri - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
I racconti di Nené
Disponibilità immediata
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I racconti di Nené - Andrea Camilleri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con le sue storie Andrea Camilleri riesce sempre a creare una magia narrativa. Si sentono gli odori e si percepiscono gli sguardi. Con poche pennellate evoca i personaggi in un modo talmente vivo da renderli realmente presenti. Con pochi tratti ce li fa conoscere nella loro intimità e con le loro piccole debolezze così umane. Ma sempre con uno sguardo insieme ironico e affettuoso. Ed è per questo che finiamo per amarli: ci sembra di conoscerli, di aver fatto con loro un tratto di strada. I racconti raccolti in questo libro ci restituiscono al meglio l'affabulatore Camilleri. Tra i più intimi, autobiografici e sentiti del romanziere siciliano, questi racconti fulminanti ci riservano una sorpresa in più, perché i personaggi evocati si chiamano Leonardo Sciascia e Luigi Pirandello, Eduardo De Filippo e Renato Rascel, Jean Genet e Samuel Beckett, George Patton. Ed è così che Camilleri ci porta per mano dentro storie vere, che appartengono alla sua vita e alla sua memoria, e che finalmente vedono la luce. L'avvento del fascismo e lo sbarco degli Alleati, il separatismo e la mafia, le amicizie e la famiglia, gli incontri con i grandi maestri e, su tutto, lei: l'amata Sicilia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
9 luglio 2014
133 p., Brossura
9788807884245

Parola di Librai

Isabelle Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

La vita e i ricordi di Andrea Camilleri

Il libro che voglio consigliarvi è “I racconti di Nené” di Andrea Camilleri e edito da Feltrinelli. Volevo leggere qualcosa del grande autore famoso per Montalbano, e mi sono imbattuta in questo piccolo libro, che è un estratto di una lunga intervista andata anche in onda in televisione con Francesco Anzalone e Giorgio Santelli. Nenè è l’abbreviazione di Andrea in siciliano e il libro non poteva che raccontare tanti piccoli aneddoti e particolari della sua lunga vita. L’autore interagisce con personaggi unici, come Leonardo Sciascia, Luigi Pirandello, Samuel Becket, il generale George Patton, Vittorio Gassman e tanti altri. È un libro che attraversa i diversi periodi storici della nostra Italia ed è facile immaginar Camilleri accompagnato dall’inseparabile sigaretta e avvolto in una nuvola di fumo mentre si racconta a ruota libera.Vi sorprenderà e vi farà sorridere nel ricordarlo.Buona lettura e vi aspetto in Feltrinelli!

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Isabelle Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Valutazioni e recensioni

Carola Caccamo
Recensioni: 5/5

Ho adorato questo libro sotto ogni aspetto. Il modo di raccontare dell'autore, i racconti che sembrano avere protagonisti gente normalissima, sconosciuta, che poi scopri essere Pirandello, o Sciascia, o il grande Vittorio Gassman. Solo a scrivere i loro nomi ho la pelle d'oca. Mi sono lasciata accompagnare dalla migliore guida turistica che si possa desiderare in Sicilia: Camilleri. Ho viaggiato con lui in tutta la Sicilia, in tutto il mondo, ho letto dello sbarco degli americani, delle sue esperienze all'estero, di dove si è sentito a casa e dove invece si è sentito rifiutare. Ho avuto la pelle d'oca leggendo dell'incontro con Luigi Pirandello, raccontato come una storia divertente, come se fosse niente.

Leggi di più Leggi di meno
GIORGIA CAPOBIANCO
Recensioni: 5/5

Libro pieno di aneddoti, che si potrebbero definire “curiosità storiche”, che riguardano la vita di Camilleri sin dalla fanciullezza. Capitoli brevi e sconnessi che hanno come unico filo logico la vita dello scrittore. Egli parla soprattutto delle sue amicizie e del suo lavoro. Una lettura piacevole, curiosa e originale, che fa scoprire qualche aneddoto in più su Camilleri ma anche sui personaggi storici citati nel libro e dona al lettore un punto di vista particolare sulla storia e su importanti figure del secolo scorso.

Leggi di più Leggi di meno
IVAN CORCIONE
Recensioni: 5/5

Superbo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore