MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Le radici dell'ombra. 1948, a guerra finita. Da Genova passa la via dei topi
12,75 €
-15%
15,00 €
+130
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le radici dell'ombra. 1948, a guerra finita. Da Genova passa la via dei topi
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,75 €
-15%
15,00 €
12,75 €
15,00 €
-15%
Disp. in 10 gg
Tra fine ottocento e inizio novecento, per risolvere una questione sorta con la Repubblica Federale di Colombia, l'Italietta umbertina si atteggia a grande potenza e adotta la così detta politica delle cannoniere. Gli sviluppi della vicenda (passata alla storia come Caso Cerruti) pongono le condizioni per la nascita dell'amicizia tra due famiglie, una italiana (i genovesi Traverso) e una tedesca (i baltici Dragendorff - von Königsegg), che si consoliderà nel tempo, anche con l'intreccio di vincoli di parentela. Seguiranno, superata la prima guerra mondiale e l'epidemia di influenza asiatica che causa anche più morti della guerra stessa, frequentazioni estive nella villa di Laigueglia dei Traverso, nel corso delle quali si approfondiranno i legami tra i ragazzi delle due famiglie. La svolta nella storia avverrà quando, al termine della seconda guerra mondiale, gli stessi ragazzi, divenuti adulti, si reincontreranno a Genova, divenuta snodo importante della rete su cui, in quel 1948, centinaia di migliaia di persone si muovevano per tornare a casa, oppure costrette alla ricerca di un lavoro o di una nuova patria, ma anche per sfuggire alla sanzione per i crimini commessi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
In commercio dal:
17 ottobre 2019
Pagine:
216 p., Brossura
EAN:
9788893391733