La ragazza del Kyüshü - Seichö Matsumoto - copertina
La ragazza del Kyüshü - Seichö Matsumoto - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La ragazza del Kyüshü
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Un "caso fantasma", una vendetta esemplare. Un noir magistrale dell'autore di Tokyo Express.

«La parte del romanzo che descrive il meccanismo della vendetta è un'autentica prova di bravura dell'autore»Corrado Augias, Il Venerdì

«Kiriko lasciò la pensione di Kanda alle dieci del mattino. Sarebbe voluta uscire prima, ma aspettò fino a quel­l’ora, perché aveva sentito dire che gli avvocati famosi non arrivano mai troppo presto in ufficio.»

In un mattino di primavera una giovane donna entra nello studio di un illustre penalista di Tokyo. È Kiriko. Ha appena vent'anni, il volto pallido dai tratti ancora infantili, ma qualcosa di inflessibile nello sguardo, «come fosse stata forgiata nell'acciaio». Non ha un soldo e ha attraversato il Giappone dal lontano Kyushu per arrivare fin lì, a implorare il suo aiuto. Il fratello, accusato di omicidio, è appena stato arrestato, e Kiriko è la sola a crederlo innocente. L'avvocato rifiuta il caso: non ha tempo da perdere, tanto meno per una difesa che dovrebbe assumersi senza essere retribuito. Kiriko si scusa con un piccolo inchino, esce dallo studio e così come è arrivata scompare. Il fratello verrà condannato e morirà in carcere qualche mese dopo, poco prima che l'esecuzione abbia luogo.
È solo l'antefatto da cui prende il via questo gelido noir di Matsumoto. Dove un caso-fantasma, ripercorso nei minimi dettagli, lascia spazio a una vendetta esemplare che si fa strada da lontano. E mentre ogni colpa – consapevole o inconsapevole – viene pesata accuratamente, come su una bilancia cosmica, una tensione impalpabile, un «rumore di nebbia» accompagnano questa storia da cima a fondo. Finché lei, Kiriko, la ragazza del Kyushu, non otterrà ciò che le spetta.

Dettagli

11 luglio 2019
208 p., ill. , Brossura
9788845933967

Valutazioni e recensioni

  • Il lettore italiano appassionato di narrativa poliziesca ha potuto conoscere Matsumoto fin dalla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, quando nella collana dei Gialli Mondadori uscì "La morte è in orario", ripubblicato da Adelphi in una nuova traduzione con il titolo "Tokyo Express". Trecento e più romanzi (tanti ne scrisse Matsumoto) ne contengono di parole, e del resto lo scrittore nipponico le parole le aveva letteralmente maneggiate fin da giovanissimo, lavorando in una tipografia, ma la scrittura narrativa e il successo arrivarono tardi, quando Matsumoto aveva quasi toccato la mezza età. Aveva invece cinquantadue anni quando pubblicò questa "Ragazza del Kyushu", storia più thrilling che poliziesca della ventenne Kiriko che affronta un lungo viaggio fino a Tokyo per chiedere a Otsuka, celebre avvocato, di difendere il fratello accusato di avere ucciso a bastonate un'anziana usuraia, pur non potendo pagare la salatissima parcella che le verrebbe richiesta. Otsuka rifiuta e quando il fratello di Kiriko muore in cella "nel disonore", la ragazza manda una lettera di freddo risentimento all'avvocato, il quale, colpito dall'atteggiamento di Kiriko, si mette a studiare gli atti processuali riguardanti l'uomo della cui morte si sente oscuramente responsabile. Non può sapere che intanto Kiriko sta lucidamente architettando la sua rovina. Matsumoto ha la mano rapida e leggera. Crea atmosfere sospese con pochi tocchi e frasi brevi, curando i particolari ma senza insistere. E' un piccolo maestro del realismo poliziesco, autore di una narrativa che, sulla strada aperta da Edogawa Ranpo, rinunciò all'imitazione passiva dei modelli occidentali per disegnare una letteratura nipponica "gialla" originale.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore