L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non mi è piaciuto esattamente quanto "9 giorni" ma poco ci è mancato. Gran bel thriller, trascinante e a tratti commovente. Fra i personaggi ho preferito Tess, ovvero la zia che ognuno dovrebbe avere, e lo sfortunato ma dignitoso Sam; forse per loro avrei desiderato un finale differente.
Bellissimo.Divorato in pochissimo tempo. Una storia raccontata da più voci che permette di entrare letteralmente nell'universo di Zoe,ragazza segnata da una tragedia di cui tutti la ritengono responsabile. In un crescendo sempre più ardito cogliamo i dettagli di una storia familiare complessa e purtroppo,destinata al peggio. Ho amato Zoe,ho sofferto con lei e ho sperato che la sua vita potesse avere un riscatto. I personaggi sono delineati con cura,dalla zia Tess al piccola,adorabile Grace. Non è un romanzo scontato,si legge con piacere pur con l'ansia per le sorti della giovane protagonista.
Romanzo scorrevole, si legge bene. A mio avviso però alla storia mancava qualcosa, il finale è surreale e troppo frettoloso. Alla fine è una storia che non ti lascia niente. Dopo aver letto 9 giorni mi aspettavo qualcosa in più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Quello che mi terrorizza adesso, a parte il fatto che Chris stia per scoprire la verità su di me, è che mia madre non si comporta mai a quel modo davanti a Chris. Davanti a lui, lei è come la farfalla. Quando è il caso, si posa, le ali chiuse, riservata e composta, paziente, muovendosi quasi impercettibilmente finchè lui non è pronto per vederla spiegare le ali, mostrando quanto è bella; e quel punto è fantastica e apprezzata. Ma solo quando lo vuole lui. E basta. Lei non perde mai e poi mai il controllo. La famiglia della nostra seconda occasione non è così” (p. 141).
Zoe Maisey è una bambina prodigio in un piccolo paesino delle campagne inglesi. A soli 3 anni inizia a suonare il piano, capacità musicale appresa dalla madre, musicista a sua volta, che la accompagnerà passo dopo passo a superare ogni difficoltà. A 14 anni, durante una festa serale con i suoi compagni di scuola, Zoe si trova a bere molto alcool, ma meno di chi ha la patente per portare a casa lei ed una sua amica, e decide di guidare lei l’automobile dell’amico.
Senza patente e con qualche lezione di guida presa dal padre, Zoe, non lucida al volante, sbanda ed esce di strada, provocando la morte di tre suoi coetanei, mentre lei esce illesa dall’incidente. Ovviamente tutta la piccola cittadina è contro di lei (ci si conosce tutti per nome e cognome), è attaccata da tutti sui social network, i suoi genitori si separano, mentre il giudice la dichiara colpevole di omicidio sotto l’effetto di alcool e viene processata a più di un anno di carcere.
Dopo aver scontato la pena, Zoe non è più la stessa, è costretta a cambiar casa, paese, cognome e sua madre si rifà un’altra vita, quella della sua seconda occasione, insieme a lei, al nuovo compagno Chris e suo figlio Lukas. Una sera Zoe e Lukas si esibiscono in una chiesa dove casualmente c’è il padre di una delle vittime dell’incidente di qualche anno prima e dopo poche ore la madre di Zoe verrà ritrovata morta nel suo garage. Come verrà risolto il caso? Come una ragazza perfetta può essere vicina più volte alla parola omicidio?
La ragazza perfetta, arriva come secondo romanzo di Gilly McMillan, dopo 9 giorni, best-seller internazionale (che ho personalmente apprezzato) e la sfida ovviamente non era facile per rimanere sulla cresta dell’onda. Ho trovato questo romanzo meno intenso del primo sia come trama, sia come colpi di scena. La ragazza perfetta è un intreccio di pensieri di diversi personaggi che si affiancano dando al lettore diversi spunti di riflessione sulla vicenda a seconda del personaggio da cui si osserva la scena; questo modo di scrittura rallenta moltissimo il ritmo della trama e molto spesso blocca la scena proprio sul più bello (un po’ come l’effetto di pubblicità durante un film). Ho trovato il finale non scontato, ma poco realistico rispetto a tutto il resto della vicenda, molto verosimile invece.
“Abbiamo provato di tutto, per sollevargli lo spirito: un forte sedativo, una terapia, una vacanza, degli hobby, una dieta diversa, l’esercizio fisico e quant’altro. E abbiamo provato ogni tipo di combinazione di quanto citato sopra, ma alla fine niente ha funzionato” (p. 170)
Recensione di Marco Cattaneo
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore