Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ragazze di Kabul - Roberta Gately - copertina
Le ragazze di Kabul - Roberta Gately - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Le ragazze di Kabul
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,02 €
-15% 5,90 €
5,02 € 5,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,90 € 5,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,90 € 5,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le ragazze di Kabul - Roberta Gately - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due destini che si incrociano, sulle labbra il colore rosso della passione. Elsa è americana, ha ventidue anni e fa l'infermiera in un piccolo villaggio dell'Afghanistan. Ogni giorno i suoi occhi vedono povertà, dolore, orrore e devastazione. Ma Elsa è una donna coraggiosa e ostinata e continua a lavorare senza sosta. Si adatta ai costumi locali e indossa il burqa, senza però rinunciare alla sua grande passione: il rossetto. Nascosta sotto abiti pesanti, Elsa ogni mattina continua a colorare le sue labbra. Rosso ciliegia, malva, rosa, sfumature che l'aiutano a sorridere e ad andare avanti, anche quando la legge sanguinaria dei talebani arriva nel suo villaggio. Parween è una giovane e ribelle afgana, che come Elsa non si piega alla repressione del regime. I talebani le hanno ucciso il marito e lei vuole vendetta. Sarà proprio un rossetto, ritrovato per caso dopo la spaventosa esplosione di un autobus, a farle incontrare. È l'inizio di un'amicizia che cambierà per sempre la vita di entrambe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
15 settembre 2014
9788854174177

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

Mi affascinano sempre le letture che parlano di luoghi lontani, di guerra, che raccontano di come è diversa la vita in quei luoghi, soprattutto la condizione della donna. Detto questo sono combattuta sul giudizio di questo libro perché mi ha lasciato l'amaro in bocca. Belli i ritratti delle donne, dei personaggi, le scene dei matrimoni, le descrizioni delle tradizioni afgane e degli spaccati di vita. Poco credibile la storia di Elsa e quindi non mi ha convinto fino in fondo. Mi ha dato quasi l'impressione di essere un romanzo rosa che ha cercato di trasformarsi in un reportage di guerra. Troppe scene romanzate e trovo abbastanza deludente la storia d'amore di Elsa, strutturata nel modo tipico dei romanzi rosa.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

La realtà di una guerra vissuta dagli abitanti stessi, come se fossero fermi ad aspettare che le loro vite divengano migliori ma che non si aspettano chissà cosa dalla società, solo pace, risate, tranquillità e anelare all'amore, sia per la famiglia che il proprio. Racconta di una giovane donna americana, un infermiera con vita difficile a Boston, per via di situazioni disagiate, rimasta senza madre e con parenti disagiati, che decide di rendersi utile, come infermiera appunto in un luogo lontano. e completamente diverso dalla sua realtà ma che le donerà coraggio, forza e fermezza. La cambierà per tutta la vita, le farà incontrare amicizie vere e durature, amore e coraggio da vendere. Il racconto della zona di guerra in cui è ambientato è realistico e particolareggiato, niente viene lasciato al caso, tutto viene descritto e scorre in modo dinamico e non forzato. Non ci si annoia mai nel leggere le storie della gente, del luogo, gli usi i costumi e la descrizione della religione e di come si evolve costantemente con tempi più o meno brevi il paesaggio e la cultura e la situazione " politica" . La descrizione della morte, della miseria in cui vivono le persone ma anche della lealtà, della felicità e dell'amore che scaturisce da amicizie e non. Per niente banale e per niente inventato, tutto prende pieghe colorate e vivaci, anche nelle descrizioni più cruente, e continua in modo equilibrato dirigendosi verso una fine non tanto scontata. Un libro che per chi vuole informasi sulla situazione in Afghanistan in quel periodo e vuole capire meglio la gente e viverla da dentro, è perfetto.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Leggendo questo libro, ho avuto la sensazione di vivere insieme alla protagonista questa splendida e profonda storia di vita. Gli accenni ai luoghi, alle abitudini ed alla cultura di un popolo, descritti in modo eccellente dall'autrice, chiariscono le enormi difficoltà che il popolo afgano ha dovuto passare nei giorni della dominazione talebana. Ho apprezzato molto la descrizione dei rapporti tra i personaggi, talvolta così profondi da commuovere. Meraviglioso comprendere attraverso un libro la fortuna dei popoli occidentali e quanto siano importanti il libero accesso a comodità, affatto scontate in paesi afgani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,9/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore