Ragione & sentimento - Stefania Bertola - copertina
Ragione & sentimento - Stefania Bertola - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ragione & sentimento
Disponibilità immediata
14,88 €
-15% 17,50 €
14,88 € 17,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Tra tutti i romanzi di Jane Austen Ragione e sentimento è quello piú adatto a essere periodicamente riscritto, scagliandolo dentro il tempo e i secoli che passano. Stefania Bertola l'ha fatto in modo irresistibile, con l'umorismo e la maestria che le conosciamo da sempre.
La morte improvvisa di Gianandrea Cerrato, valente avvocato penalista, oltre a privare una moglie del marito e tre figlie del padre, ha delle conseguenze del tutto inaspettate. Da un giorno all'altro le quattro donne si trovano a dover riorganizzare la loro vita. Ed è Eleonora, la figlia maggiore, a cercare il modo di mandare avanti quella famiglia di femmine «variamente deragliate». Mentre la piccola Margherita vive in una dimensione parallela, Eleonora e Marianna sono divise da una visione opposta dell'esistenza e dell'amore: Marianna legge Shakespeare e crede nell'amore assoluto, Eleonora invece, impegnata com'è a sbarcare il lunario e ad arginare la follia collettiva, non è affatto sicura di sapere cosa sia, veramente, l'amore. Intorno a loro si muove il mondo, con le sorprese, l'allegria, l'inganno. La ragione e il sentimento. Perché quella è una delle grandi battaglie che ci tocca combattere nella vita. Non proprio a tutti, perché esistono esseri fortunati senza ragione, o senza sentimento. Ma la maggior parte di noi ne ha un po' dell'una e un po' dell'altro, e non sempre riesce a farli coesistere pacificamente. Quindi si lotta: si lotta da sempre e si lotterà per sempre, e per questo motivo tra tutti i romanzi di Jane Austen Ragione e sentimento è quello piú adatto a essere periodicamente riscritto, scagliandolo dentro il tempo e i secoli che passano. Stefania Bertola l'ha fatto in modo irresistibile, con l'umorismo e la maestria che le conosciamo da sempre.

Dettagli

31 gennaio 2017
224 p., Brossura
9788806228514

Valutazioni e recensioni

  • SERENA BRANCATELLO

    La trama è lenta e noiosa, non succede niente di particolare e non c’è nessun genere di intrigo o colpo di scena. E’ praticamente priva di contenuti. L’autrice ci racconta fatti che non sono utili al fine della trama o della storia. Il linguaggio che utilizza è povero e banale. Stessa cosa succede con i dialoghi, veramente imbarazzanti. Inserisce la descrizione dei personaggi così a caso senza un filo conduttore. Stessa cosa accade con i pensieri dei personaggi che mescolandosi con i pensieri del narratore provocano solo confusione nel cervello del lettore.

  • franco flocco

    Prendendo a prestito il titolo di un grande classico passato alla storia e ormai diventato intramontabile Stefania Bertola ci fa dono di un racconto struggete e invadente che sonda a fondo l'animo umano e i nostri sentimenti più nascosti. Si perché con questo libro la scrittrice fa proprio questo interessandosi dell'animo umano facendo venire a galla quello che celiamo in fondo all'anima. L'esperienza dell'autrice è evidente in questa opera. Un altro best-seller che conferma il suo talento e la sua capacità di parlare al cuore di chi legge.

  • g.sarno SARNO

    Quattro donne torinesi (una madre e le sue tre figlie) abituate a vivere negli agi, si ritrovano improvvisamente nulla tenenti, come le donne della famiglia Bennet creata dall'autrice Jane Austen. Abituate a non lavorare a concedersi lussi e sfizi, non sanno da che parte ricominciare per riprendere in mano la propria vita ora che il capofamiglia è venuto a mancare. Inizia quindi per loro una serie di tragicomiche vicende lavorative, sentimentali e relazionali. Una lettura estremamente scorrevole, coinvolgente e gradevole grazie all'ironia e alla fluidità dello stile dell'autrice Stefani Bertola

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore