L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come sempre Cassandra Clare è una garanzia, anche se devo ammettere che Regina dell’aria e delle tenebre è il libro che mi è piaciuto meno. La storia è super scorrevole, tanto da non accorgersi di aver letto effettivamente 800 pagine, è appassionante. Personalmente amo il modo in cui la Clare descrive le battaglie trasmettendo l’adrenalina dei personaggi ai suoi lettori. Tuttavia ero un po’ perplessa leggendo la prima parte del libro e anche un po’ preoccupata che l’autrice potesse deludermi. Questo perché ci sono state delle cose all’interno della storia che mi hanno ricordato The Mortal Instruments e delle altre che sono state palesemente prese dalla serie tv e riadattate. In questo terzo e ultimo capitolo della serie Dark Artifices troviamo gli Shadowhunters in guerra con i membri della Coorte. Un gruppo esaltato di Nephilim che vuole fondamentalmente distruggere i Nascosti. Vi ricorda qualcuno? Per caso vi ricorda Valentine? Esatto, la Coorte è il nuovo Circolo. Entrambi esaltati, malati e presuntuosi. Questi nuovi nemici però sono più subdoli perché non ammettono di volersi liberare dei Nascosti, ma si nascondo dietro un Registro. Proprio come nella serie tv i Nascosti vengono controllati tramite un microchip sottocutaneo, in questo libro devono essere registrati ed esibire una specie di carta d’identità con tanto di numero identificativo nel caso in cui vengano fermati da uno Shadowhunter. Coincidenze? Io non credo, perché non è l’unica cosa simile alla serie tv. Nella prima stagione infatti, Jace e Clary finiscono in un’altra dimensione. In questo libro Julian ed Emma subiscono la stessa avventura. Per non parlare del fatto che Ty voglia resuscitare Livvy e per questo si affida a uno Stregone. Proprio come succede nella seconda stagione della serie tv. Diciamo che Regina dell’aria e delle tenebre non è tutta farina del suo sacco. Per me non sono stati dei colpi di scena poiché ho appunto visto la serie tv e di conseguenza non sono rimasta sorpresa, ma devo ammettere che per chi non l’ha guardata saranno degli sviluppi interessanti. Piccola cosa che mi ha lasciata un po’ perplessa è stato Julian e il Libro Nero che non si capisce come in tempo cinque secondi è riuscito a fotografare con il cellulare tutto il volume. Un fotografo provetto visto che io con il mio cellulare impiego cinque minuti solo per mettere a fuoco una cosa. Ho apprezzato però, come se non ci fosse un domani, tutta la seconda parte del libro che mi ha lasciato molto sorpresa alla fine e con la speranza che la Clare approfondisca di più tutto nelle prossime serie. Per la prima volta l’autrice approfondisce la storia sui Nephilim e benché non sia propriamente esatta, è assurdo (in senso positivo) come Cassandra Clare abbia sfruttato l’interpretazione dei pagani di Genesi 6:1-8 per creare un mondo destinato a entrare nei cuori di milioni di persone. Altra cosa da sottolineare è il cambiamento di genere. Da urban fantasy young adult, la serie si trasforma in urban fantasy new adult. Ho amato il duo Ty-Kit e l’evoluzione del personaggio di Dru che è diventato uno dei miei preferiti. Julian ed Emma hanno continuato a non piacermi (perdonatemi) e avrei fatto davvero a meno del trio Cristina-Kieran-Mark. La Clare è un geniaccio e anche in questo volume è stata capace di coinvolgere, stupire, scioccare ed emozionare. Perché nonostante alcuni eventi mi abbiano lasciato indifferente, altri mi hanno lasciato letteralmente a bocca aperta. Proprio quando credevo che non mi avrebbe stupita e conquistata, la Clare ha fatto la sua solita magia e mi ha riportato sulla retta via. Consigliatissimo anche se i miei bimbi rimarranno sempre i ragazzi di The Mortal Instruments.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore