L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Protagonisti due fratelli e le loro differenze. La dipendenza l'uno dall'altro, la dipendenza dalle sostanze, l'incapacità di accettare i propri limiti e di riconoscere le proprie qualità. E poi lei, la Luce. L'idea di un soprannaturale che potrebbe dare un senso all'esistenza o che potrebbe renderla insignificante. Durante la lettura la sensazione di guardare attraverso il buco della serratura la vita di persone che non sarebbero arrivate da nessuna parte, il continuo rimando alla Luce, alla sacralità. Un libro che non lascia indifferenti
Cunningham non tradisce le aspettative del titolo, rimando alla famosa e alquanto inusuale favola di Andersen, utilizzando tutte le sue capacità stilistiche, di forma e di contenuto per realizzare un romanzo che oserei definire: "romanticismo moderno".E' apparentemente una storia familiare o meglio di relazioni familiari: due fratelli così diversi, distanti nella personalità che comunque sono uniti. l'introspezione psicologica e le riflessioni del mono circostante alla loro storia sono "archetipi" della più grande letteratura di fine ottocento e inizi novecento europeo. Si Cunningham, secondo me, parla degli americani ma utilizza il linguaggio del romanzo europeo. Il romanzo "prende" e la storia è attuale. I voli pindarici sono riservati alle descrizioni e ai sentimenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore