L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono sempre alla ricerca di penne valide nel mondo del fantasy italiano. Da amante di questo genere, credo che sia importante leggere anche i lavori degli autori italiani e per quanto possibile cercare di valorizzarli. Ecco perché ho subito accettato di partecipare a questo review party. Il regno del male si preannunciava come una delle uscite più interessanti di questa prima parte del 2018. Sicuramente si tratta di un romanzo particolare, dai molteplici intrecci, che non manca di attirare continuamente l'attenzione del lettore. Il mondo di Coral e Kausi, due ragazzini di tredici anni che sono dovuti crescere fin troppo presto per imparare a badare a badare a sé stessi e alle loro famiglie, è fatto solo di fame e continuo lavoro nei campi. Vivono a Tis, la città più povera della Tredicesima Regione, al confine con le Grandi Paludi, e la vita non ha mai offerto loro molte possibilità. Rahka invece, una loro coetanea e conoscente, ha avuto un'enorme fortuna: quella di riuscire ad andare via da Tis e di migliorare la sua posizione sociale. Adesso vive nella Capitale, alla corte del Duca di Courteneray ed ha conquistato la sua fiducia a tal punto da diventare tutrice dell'erede al ducato. La storia di questi giovani della Tredicesima Regione si intreccia con quella del resto del Regno: mentre i barbari spingono dal confine nord, pronti all'invasione, le casse del Re si svuotano a causa delle continue pretese dei Duchi. Il popolo, nelle regioni del Sud, è ormai allo stremo a causa della povertà, mentre una terribile epidemia comincia a mietere vittime. In un regno ormai in ginocchio, si intrecciano le storie di molti personaggi, che ci consentono di esplorare la vicenda da molti punti di vista. Lo stile dell'autore è molto descrittivo, ma non per questo poco scorrevole. Sono proprio le ambientazioni articolate e le storie sul passato del Regno a caratterizzare molti capitoli del romanzo, contribuendo così ad arricchire e completare la storia. Il linguaggio che l'autore utilizza è molto diretto, a volte tagliente e proprio per questo adatto a rispecchiare la storia che ha dei tratti molto crudi e violenti, a cominciare dalla vita che conducono i protagonisti per finire con le battaglie. Nel complesso ho trovato Il regno del male un buon esordio, anche se nella prima parte risulta impegnativo tenere il filo tra le diverse trame e alla fine ci sono degli aspetti della storia che risultano meno approfonditi di altri. Trattandosi per di una serie confido nel fatto che i prossimi volumi ci riservino non solo un'evoluzione della vicenda, ma anche risposte ai quesiti rimasti insoluti alla fine di questo primo romanzo. Dal mio blog, La Tana di una Booklover.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore