L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che personalmente non mi ha coinvolta nella lettura; abbandonato subito.
è un capolavoro. Romanzo epistolare molto in voga all'epoca, ripercorre le vicende di due libertini e le loro vittime.
Uno di quei libri ingiustamente ignorati o sottovalutati, e che ricordiamo più per le loro trasposizioni (cinematografiche) che per il loro valore artistico. Si tratta di un romanzo epistolare: ma non basta questo a descriverlo. Con una prosa che coniuga l'acume del ragionamento illuministico a macchinazioni furbesche degli ingegni di novelli Casanova, "Le Relazioni Pericolose" è un romanzo che tiene incollati alle pagine anche nei suoi momenti meno movimentati. I protagonisti, la Marchesa de Merteuil e il Visconte di Valmont, sono i motori di ogni vicenda, è per i loro capricci e per le loro noie che tutto si muove. Per quanto si dimostri sin da subito la loro crudeltà nel fingere, dissimulare per i loro scopi, ottenendo anche la disgrazia delle loro vittime, non si può fare a meno di fare il tifo per loro. In una società che, come proprio ammettono anche i suoi membri più onesti, non fa altro che mascherare le proprie passioni, la Marchesa e il Visconte apertamente si lasciano andare a giochi che soddisfino i loro desideri e i loro capricci, tanto più divertiti quanto più distruggono. E - come si trovano a dover ammettere le loro vittime - il gioco funziona perché le parti di questa società sono indirizzate nella loro stessa direzione, ma lo vogliono nascondere in un'aureola di falsa virtù e di falso perbenismo. Le loro parole sembrano le più lucide del romanzo, soprattutto l'autobiografia eroica della Marchesa, incastonata al centro del romanzo, e senz'altro l'epistola più riuscita e interessante dell'intero romanzo. La Marchesa è ben più eroica del nostro Visconte, perché su di lei dalla società grava un'accusa ben più temibile di quella che potrebbe cadere sul Visconte! Alle donne tocca una sorte molto più crudele. Temibile la constatazione, vero quest'aspetto della società. Vediamo, infatti, che nel corso della storia a subire le conseguenze sono soprattutto le donne.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore