Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le relazioni pericolose - Pierre Choderlos de Laclos - copertina
Le relazioni pericolose - Pierre Choderlos de Laclos - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le relazioni pericolose
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le relazioni pericolose - Pierre Choderlos de Laclos - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nulla è lasciato al caso nelle Liaisons dangereuses [1782), romanzo epistolare che ruota attorno alla rete di intrighi ordita dal visconte di Valmont e dalla sua ex amante, la marchesa di Merteuil: libertini privi di qualsiasi scrupolo che ricorrono alla seduzione per corrompere nell'anima e nel corpo le vittime dei loro raggiri, come l'innocente mademoiselle de Volanges, che finirà i suoi giorni in un convento, e la virtuosa madame de Tourvet, che morirà di vergogna e rimorsi. Il cinismo, l'ipocrisia e la depravazione sono le armi dei due spregiudicati comprimari, che dell'immoralità hanno fatto l'unica regola di vita e dalla corruzione ricavano un piacere tanto più grande quanto più numerose sono le difficoltà che si frappongono ai loro disegni. Lucido e amaro non meno che drammatico per la sua capacità di mettere a nudo l'abisso di perversione cui può spingersi il cuore umano, il capolavoro di Laclos costituisce un primo abbozzo di quella «scienza del male» che troverà compiuta espressione nel marchese de Sade nonché un implacabile atto d'accusa dei costumi della nobiltà cortigiana, della sua crudeltà e della sua dissolutezza. Introduzione di Maurizio Cucchi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2019
Tascabile
11 luglio 2019
416 p., Brossura
9788811608127

Valutazioni e recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
(18)
5
(11)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

caterina
Recensioni: 2/5

Un libro che personalmente non mi ha coinvolta nella lettura; abbandonato subito.

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 5/5

è un capolavoro. Romanzo epistolare molto in voga all'epoca, ripercorre le vicende di due libertini e le loro vittime.

Leggi di più Leggi di meno
Antonella
Recensioni: 4/5

Uno di quei libri ingiustamente ignorati o sottovalutati, e che ricordiamo più per le loro trasposizioni (cinematografiche) che per il loro valore artistico. Si tratta di un romanzo epistolare: ma non basta questo a descriverlo. Con una prosa che coniuga l'acume del ragionamento illuministico a macchinazioni furbesche degli ingegni di novelli Casanova, "Le Relazioni Pericolose" è un romanzo che tiene incollati alle pagine anche nei suoi momenti meno movimentati. I protagonisti, la Marchesa de Merteuil e il Visconte di Valmont, sono i motori di ogni vicenda, è per i loro capricci e per le loro noie che tutto si muove. Per quanto si dimostri sin da subito la loro crudeltà nel fingere, dissimulare per i loro scopi, ottenendo anche la disgrazia delle loro vittime, non si può fare a meno di fare il tifo per loro. In una società che, come proprio ammettono anche i suoi membri più onesti, non fa altro che mascherare le proprie passioni, la Marchesa e il Visconte apertamente si lasciano andare a giochi che soddisfino i loro desideri e i loro capricci, tanto più divertiti quanto più distruggono. E - come si trovano a dover ammettere le loro vittime - il gioco funziona perché le parti di questa società sono indirizzate nella loro stessa direzione, ma lo vogliono nascondere in un'aureola di falsa virtù e di falso perbenismo. Le loro parole sembrano le più lucide del romanzo, soprattutto l'autobiografia eroica della Marchesa, incastonata al centro del romanzo, e senz'altro l'epistola più riuscita e interessante dell'intero romanzo. La Marchesa è ben più eroica del nostro Visconte, perché su di lei dalla società grava un'accusa ben più temibile di quella che potrebbe cadere sul Visconte! Alle donne tocca una sorte molto più crudele. Temibile la constatazione, vero quest'aspetto della società. Vediamo, infatti, che nel corso della storia a subire le conseguenze sono soprattutto le donne.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,28/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pierre Choderlos de Laclos

1741, Amiens

Nato da una famiglia borghese, il padre era ufficiale governativo di servizio in Piccardia e apparteneva alla cosiddetta "Nobiltà di toga" (Noblesse de robe). Nel 1760 il giovane Pierre entrò all'École royale d'artillerie de La Fère, antesignana della École polytechnique e nel 1761 venne nominato sottotenente. In qualità di giovane ufficiale, partecipò all'ultima parte della guerra dei sette anni, servendo presso la guarnigione di stanza a La Rochelle.Fu ufficiale di artiglieria, durante la rivoluzione fu membro del club dei giacobini e attivo sostenitore della politica del duca d'Orléans. Arrestato nel 1793 e liberato in circostanze poco chiare, partecipò come generale di brigata alle campagne napoleoniche del Reno e d'Italia....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore