LIBRO
Repubbliche e principi. Istituzioni e pratiche di potere nella Toscana granducale del 500-600
22,10 €
-15%
26,00 €
+220
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Repubbliche e principi. Istituzioni e pratiche di potere nella Toscana granducale del 500-600
Disponibilità immediata
22,10 €
-15%
26,00 €
22,10 €
26,00 €
-15%
Disp. immediata
Studiosa eminente della storia degli stati italiani nella prima età moderna, Elena Fasano Guarini propone in questo volume un originale percorso all'interno della riflessione politica che in Italia ha accompagnato la trasformazione del mondo cittadino e comunale dell'epoca medievale negli stati territoriali principeschi che caratterizzano lo sviluppo dello stato moderno nel corso del Cinquecento. Al centro della ricerca sta il caso fiorentino. Dopo aver studiato il declino delle repubbliche e delle idee repubblicane nell'Italia del sedicesimo secolo, l'autrice indaga sulla storiografia fiorentina vedendovi rispecchiati, nella polarità tra città e stato territoriale, appunto l'evoluzione e l'adattamento degli antichi ideali repubblicani, che ritrova poi nell'opera capitale di Machiavelli, nell'operato di Francesco Guicciardini e per finire negli storici Benedetto Varchi e Giovan Battista Adriani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
In commercio dal:
26 agosto 2010
Pagine:
291 p., Brossura
EAN:
9788815138866