L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Artista già stimata, con questo album decreta il suo successo nelle note e sound a tratti punk-dark e in quelli dell'elettropop che incontra l'hip hop. Brani come "Delicate" "Dress" "Call it what you want" (con una base hip hop e un cantato r&b) o "End game" (con il rapper Future e una strofa di Ed Sheeran) saranno subito amati al primo ascolto. Le atmosfere tipiche e riconoscibili arricchite da un mood energizzante e brillante. Ottimo lavoro direi.
Ho comprato questo album subito dopo la sua uscita dato che sono una grande ammiratrice di Taylor Swift. Ho trovato un cambio di stile sia nella musica che nei testi delle canzoni e non mi è dispiaciuto anzi mi è sembrato un motivo di crescita. I messaggi trasmessi attraverso le canzoni sono duri e molto diretti. I generi musicali variano dal Pop all’Electropop. Spero di poter assistere a uno dei suoi concerti dato che il tour è iniziato da poco, sicuramente sarebbe un’esperienza unica. Consiglio questo album a tutti, sono sicura che avrà successo.
La svolta data alla sua musicalità portata avanti negli ultimi due lavori (Red e 1989) qui raggiunge l'apice: l'elettronica la fa da padrona. Questo non significa che il prodotto sia scarso, anzi: rispetto agli altri cantanti riesce a conservare una certa freschezza e originalità. Se quindi dal punto di vista musicale mi ha un po' deluso, non si può dire che i testi non siano godibili. Dal mio punto di vista le tracce più belle sono quelle che richiamano i vecchi album (Getaway car e le ultime due tracce). Per concludere: ai fan della prima ora potrebbe non piacere al primo impatto, ma, secondo me, dopo due o tre ascolti, capiranno che la vecchia Taylor non è assolutamente morta. Ha solo cambiato sonorità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore