Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rete della vita. Perché l'altruismo è alla base dell'evoluzione - Fritjof Capra - copertina
La rete della vita. Perché l'altruismo è alla base dell'evoluzione - Fritjof Capra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
La rete della vita. Perché l'altruismo è alla base dell'evoluzione
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La rete della vita. Perché l'altruismo è alla base dell'evoluzione - Fritjof Capra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fritjof Capra indaga su più fronti e in campi diversi (teoria della complessità, teoria di Gaia, teorie del caos) e delinea un nuovo pensiero che vede nella natura e negli esseri viventi non entità isolate, ma sempre e comunque "sistemi viventi" dove il singolo è in stretto rapporto di interdipendenza con i suoi simili e con l'intero sistema. La somma di queste relazioni, che legano gli universi della psiche, della biologia e della cultura è una rete: la rete della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2001
Tascabile
12 settembre 2001
315 p.
9788817126809

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Flora
Recensioni: 5/5

Fritjof Capra – La Rete della Vita - BUR Biblioteca Univ. Rizzoli Fritjof Capra e' uno di quegli autori in cui qualsiasi persona colta, aperta e curiosa si imbatte prima o poi nella vita. Da quel momento la vita cambia. Lui e’ un fisico di origine europea che vive e lavora in California, e da tantissimi anni a questa parte la sua missione e’ quella di divulgare e rendere accessibile a tutti la scienza e la conoscenza dal 1900 ad oggi. Ma all’Universita’ si studiano queste cose! No, all’Universita’, bene che vada, vengono riportate in maniera arida le formule finali, che rimangono incomprensibili e lontane dalla vita di tutti noi. Fritjof invece racconta i dubbi, le ricerche, le scoperte ... da parte di scienziati di varie discipline che erano nati e cresciuti con una visione del mondo ottocentesca, e che si stavano ritrovando fra le mani risultati sperimentali che conducevano ad un’altra visione del mondo, con sorpresa e incredulita’. Non voglio dire troppo, pero’ questo e’ un libro consigliatissimo, che apre la mente, che parla di reti, di collegamenti, della vita come un tutto collegato, come una rete ... E’ un libro bello e impegnativo, di tante pagine, scritto piccolo, e soprattutto difficile perche’ ti fa fermare ad ogni pagina, pieno di domande ... ma io ce l’ho fatta a leggerlo e ne sono uscita viva ... ci sara’ mai qualche altro coraggioso ?

Leggi di più Leggi di meno
Lara06
Recensioni: 5/5

Il vero messaggio di questo libro, chiaramente a carattere divulgativo e non scientifico, è che la vita si è evoluta per collaborazione e non per sopraffazione tra specie e che ciascuno di noi, nel suo piccolo, può dare il suo contributo per rendere migliore questo mondo (non importa quanto sia grande il raggio di influenza tanto non lo saprai mai). Detto questo invito tutti a leggelo utilizzando queste chiavi di lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Gianni F
Recensioni: 1/5

Ho letto questo libro perché mi era stato consigliato da un mio zio, e dopo aver letto Il tao della fisica credevo di scoprire qualcosa di nuovo. E invece no. Questo libro mi fa capire come i fisici, di fronte alla biologia, non abbiano capito niente. Credono che essere fisici dia loro una qualche competenza anche in altri campi. E non è così. Questo libro l’ho letto da biologo quale sono, e vi ho trovato solo banalità. Teorie vecchie copiate ed adattate dalla teoria del caos dall’ecologia, banalizzazioni della biologia, il tutto per dire in più di 300 pagine, che la vita è una rete di interconnessioni. Mamma mia che idea profonda!!! Questo insegna una cosa: che i fisici (Davies compreso) che credono di aver capito la biologia, solo per questo dicono idiozie. Il pubblico profano che legge questa roba crede che questi fisici dicano qualcosa di nuovo, ma leggete opere più profonde e soprattutto scritte da biologi: Dawkins e Gould per cominciare. Lasciate stare i fisici, e che si occupino del loro campo, quando parlano di biologia dicono spesso corbellerie e semplificano il problema perché non lo capiscono neanche. La biologia è una cosa estremamente complessa e il riduzionismo di questi scienziati dimostra solo che non capirebbero il problema in tutta la loro complessità, banalizzando il tutto e facendolo sembrare più semplice di quanto loro stessi abbiano capito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fritjof Capra

1939, Vienna

Fritjof Capra, di origini austriache, è un fisico e scrittore di saggi, nonché co-fondatore del Center for Ecoliteracy a Berkeley, in California. Dopo la laurea in Fisica a Vienna ha condotto ricerche sull'atomo e si è occupato principalmente di teoria dei sistemi ed ecologia. La sua opera più nota, Tao della Fisica (Adelphi, 1982), ha raggiunto un notevole successo ed è stato tradotto in più lingue: in esso Capra critica l'impostazione prevalentemente meccanicistica del mondo occidentale, che non riesce a cogliere la complessità del mondo reale, e propone nuovi approcci scientifici, alla base della moderna ecologia. Tra i suoi titoli si ricordano Il punto di svolta (Feltrinelli, 1984), La rete della vita (Rizzoli,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore