L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ambientato negli anni '60, si dipana tra le vicende e i ricordi di due personaggi: il reverendo Charles Jacobs (un genio portato alla follia dagli imprevisti della vita) e Jamie Morton (di cui ripercorreremo le "disavventure" praticamente dall'infanzia fino all'età adulta). Il tema principale dell'intera storia è la rinascita (Revival, appunto). Ma questo senso di rinascita, che accompagna il racconto dei protagonisti fino all'ultima pagina, sembra sia stato percorso anche dallo stesso Stephen King durante la stesura del romanzo. King infatti ritorna al suo genere più acclamato, un horror misto a thriller, dai toni cupi e spesso nostalgici. La suspance si avverte ogni volta che volti pagina, per non parlare dei capitoli finali nei quali ti strappa sempre qualche brivido. Fino al finale tremendo e del tutto inaspettato.
Ho sempre apprezzato King, anzi devo dire che l'ho sempre amato. Non mi ha (quasi) mai deluso, e forse andrò controcorrente ma a me piace il suo nuovo stile. E' un King sicuramente più maturo, e comunque il panorama dei libri horror è cambiato molto negli anni; King non si poteva permettere di rimanere bloccato in un gloriosissimo passato. Il passaggio dal King tradizionale a quello moderno ha prodotto forse più delusioni che capolavori, questo è vero...ma adesso mi sembra che lo scrittore del Maine abbia trovato finalmente una sua nuova linea, linea che, ripeto, a me piace molto!!!.
Premetto che ho letto diversi libri di King, una quindicina, non tutti quindi. L'ultimo letto era stato "Notte Buia Niente Stelle", che mi era piaciuto molto. Parlando di "Revival" devo dire che non mi è piaciuto alla follia come invece "Pet Semetary", "Mucchio d'Ossa", "Misery",ma non si può certo dire che sia un brutto libro...anzi! Credo che i punti di forza del libro siano l'incipit, molto affascinante l'incontro tra il reverendo Jacobs ed il piccolo Jamie,fino alla sua partenza dalla piccola cittadina di Harlow e la parte finale,forte e coinvolgente, forse l'unica parte ORRORIFICA nel vero senso della parola di tutto il romanzo. La parte centrale , che ci racconta la vita di Jamie dopo aver lasciato anch'egli Harlow, diventando un chitarrista rock itinerante con il problema della tossicodipendenza prima, e l'ossessione per l'ex reverendo Jacobs dopo (non dico tutto per non spoilerare), risulta leggermente sottotono , non arrivando mai ad angosciare o spaventare, come forse ci si aspetta quasi per forza da King, ma solamente ad intrattenere, rendendoci partecipi di avvenimenti non tanto interessanti, ma raccontati magnificamente, come solo King sa fare. Darei un 7 a questo romanzo. Il ragazzo è valido ma "potrebbe fare di più" !
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore