L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi sono sempre appassionata, nelle mie letture, anche ai libri per bambini. Trovo che un buon libro destinato ai bambini possa essere godibile anche dagli adulti (la Rowling insegna). Non conoscevo Morosinotto, sono stata attratta da questo romanzo perché ha vinto il premio Andersen... Non posso che confermare la bellezza della storia e la bravura dell'autore. Questa è una di quelle storie come sembra non se ne scrivano più. Da consigliare a figli e genitori.
Difficile credere che da un autore italiano possa essere uscita una storia così incredibilmente “americana”, e non solo nell'ambientazione ma anche nella struttura del testo. Il libro attrae già dalla copertina e dal titolo, quel “rinomato catalogo” che di fatto è il quinto personaggio della storia. Nella provincia più provincia americana (quella delle paludi, non quella dei sobborghi cittadini) vivono 4 giovanissimi (e per lo più poverissimi) ragazzi, che spinti dalla fame di un riscatto sociale si imbarcheranno in un lungo e intricato viaggio lungo il grande Mississippi. Un pacchetto sbagliato, due omicidi irrisolti, un grande sogno e tantissimo coraggio sono gli ingredienti che accompagnano questa avventura godibilissima e mai sottotono.
Un romanzo che ripesca dai grandi classici della letteratura per ragazzi: da piccolo ho amato i racconti di Tom Sawyer e di Huckleberry Finn; in quell'immaginario legato al grande fiume Mississippi si muove l'avvincente avventura dei nostri narratori. Ho scritto "narratori", perché il libro è diviso in quattro parti e il punto di vista si sposta continuamente dall'uno all'altro dei nostri protagonisti riuscendo a farci assaporare dettagli dati dalle loro sensibilità differenti. Non meno importante la veste grafica: il romanzo è impaginato come un vero e proprio catalogo con innumerevoli illustrazioni che, oltre ad abbellire il libro, aiutano spesso la narrazione. Un vero gioiello! Non per altro vincitore del Super Premio Andersen 2017.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore