Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Risvegli - Oliver Sacks,Andrea Salmaggi - ebook
Risvegli - Oliver Sacks,Andrea Salmaggi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Risvegli
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Risvegli - Oliver Sacks,Andrea Salmaggi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Per dieci anni, fra il 1917 e il 1927, una grave epidemia di encefalite letargica (malattia del sonno) invase il mondo. Quasi cinque milioni di persone furono colpite dal male. Poi l’epidemia scomparve, improvvisamente e misteriosamente come era sopraggiunta. Una minuscola frazione dei malati sopravvisse, in una sorta di perpetuo torpore, fino al 1969, quando un nuovo farmaco, la L-dopa, permise di risvegliarli. Oliver Sacks, fra il 1969 e il 1972, somministrò questo farmaco a più di duecento malati al Mount Carmel Hospital di New York. Risvegli racconta le storie di venti di loro. Già da tali elementi è facile rendersi conto della impressionante singolarità di questo libro. Ma qui, ancora una volta, l’elemento decisivo è il narratore: Oliver Sacks, colui che sa farsi strada all’interno delle esperienze più remote e inaccessibili dei suoi pazienti. Ciascuna delle persone di cui Sacks qui racconta è un mondo a parte, ma tutte sono unite da una caratteristica: quella di aver passato la maggior parte della loro vita in una zona inesplorata e muta, vicino «al cuore oscuro dell’essere», e di essere stati sbalzati dalla «notte encefalitica» verso le «tribolazioni» e le meraviglie del risveglio. Sconvolgente è la varietà e la qualità delle esperienze che queste persone tentano disperatamente di comunicarci. E stupefacente è la capacità che qui Sacks dimostra nel capire e ricostruire il tessuto drammatico di tali esperienze. Confidando, come il grande Lurija, in una visione della medicina come «scienza romantica», Sacks rivendica la definizione della malattia che leggiamo in Novalis: «Ogni malattia è un problema musicale. Ogni cura è una soluzione musicale». Appunto questo presupposto gli ha permesso di accedere ai mondi murati di persone che vivevano nell’oscillazione fra una terribile presenza e una terribile assenza. E questo contatto si è rivelato essere il più grande aiuto che possiamo dare a chi cerca, con pena infinita, di trovare un accomodamento con la realtà. Dietro le cartelle cliniche, qui si apre uno sconfinato paesaggio, «un paesaggio molto variato, in parte familiare, in parte inquietante, con altopiani battuti dal sole, abissi senza fondo, vulcani, geyser, praterie, paludi; qualcosa come il parco di Yellowstone: arcaico, preumano, quasi preistorico, con una sensazione di potenti forze sobbollenti tutt’intorno». "Risvegli" apparve nel 1973 e da allora l’Autore lo ha più volte rielaborato nelle successive edizioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
572 p.
Reflowable
9788845972638

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silvia90
Recensioni: 5/5

Bellissimo! Un piccolo gioiello della letteratura. Divorato come tutti i libri di Sacks. Un romanzo che va letto. La storia è stupenda.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 5/5

Sacks è sempre una garanzia. Questo libro, forse meno divulgativo e letterario di “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello”, trasmette pur sempre quell’empatia e quel calore che Sacks riesce a infilare tra le righe dei casi clinici che racconta. In questo caso si tratta di pazienti colpiti da encefalopatia letargica, letteralmente “risvegliati” dalla L Dopa, un farmaco parente della dopamina dagli effetti quasi imprevedibili. Lo stile di narrazione è fluido, pur non trattandosi di un romanzo, e non c’è bisogno di essere neurologi per capire quello che scrive l’autore (in ogni caso nelle ultime pagine trovate un utilissimo glossario che spiega i termini più scientifici). “Risvegli” oltre che una storia su una malattia e un farmaco e prima ancora di questo è una storia sulle persone, sulle difficioltà ma anche e soprattutto sulla capacità di rinascita, di superare i momenti bui, di ricominciare nonostante tutto. Come al solito, quello che Sacks insegna va ben oltre la neurologia.

Leggi di più Leggi di meno
Daria
Recensioni: 5/5

In seguito all'epidemia di encefalite letargica che ebbe luogo tra il 1926 e il 1927, molti pazienti apparentemente guarirono e condussero una vita normale. Tuttavia a distanza di tempo nella maggior parte di essi si manifestò una forma estremamente grave di parkinsonismo. Immobili, muti, senza volontà e senza pensiero, invalidi sotto mille aspetti in case di cura, così Oliver Sacks li trova e descrive alla fine degli anni sessanta. In questo libro Sacks racconta l'incredibile risveglio al quale andarono in contro questi pazienti dopo la somministrazione della levo-dopa e l'altalena di reazioni, conseguenze, emozioni (perché chiamarli effetti collaterali è riduttivo) che subirono. Come sempre non è una cronaca asettica ma molto molto di più. Userò le parole di Citati perché cercarne altre è inutile "Pieno di curiosità, di passione e di fantasia, Sacks si china sul malato (..) condivide le sue sofferenze, guarda in quello specchio la propria figura, impara da lui, ammira il suo coraggio e il suo martirio (..) Se il malato si salva, anche lui, forse, potrà salvare la sua anima."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Oliver Sacks

1933, Londra

Oliver Sacks, nato a Londra in una famiglia di fisici e scienziati - il più giovane di quattro fratelli di una coppia ebrea -, è stato neurologo e scrittore. In Gran Bretagna frequenta il Queen's College a Oxford dove consegue Bachelor of Arts nel 1954 in fisiologia e biologia. Presso la stessa università, nel 1958, intraprendendo un Master of Arts, ottiene una laurea in medicina e chirurgia, che gli permette di esercitare la professione di medico. Lascia l’Inghilterra per trasferirsi prima in Canada e poi negli Stati Uniti nel 1965. Professore di Neurologia clinica presso l’Albert Einstein College of Medicine e di Neurologia alla New York University School of Medicine ha iniziato la sua attività di divulgazione scientifica descrivendo le sue esperienze...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore