Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 52 liste dei desideri
Risvegli
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Risvegli di Penny Marshall - DVD
Risvegli di Penny Marshall - DVD - 2
Chiudi
Risvegli
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un neurologo, timoroso ma determinato, decide di far uscire diversi pazienti catatonici dal loro lungo sonno. Improvvisamente, essi si risvegliano dopo molti anni. "Non esiste un miracolo semplice".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Awakenings
Stati Uniti
1990
DVD
8013123089205

Informazioni aggiuntive

Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
Eagle Pictures
116 min
Italiano (Dolby Digital Surround);Spagnolo (Dolby Digital Surround);Inglese (Dolby Digital Surround);Francese (Dolby Digital Surround);Tedesco (Dolby Digital Surround)
Italiano; Inglese; Spagnolo; Francese; Tedesco; Olandese; Arabo; Portoghese; Ceco; Danese; Greco; Norvegese; Finlandese; Ebraico; Hindi; Ungherese; Islandese; Polacco; Svedese; Turco
1,85:1
trailers; filmografie; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(14)
5
(14)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ziogiafo
Recensioni: 5/5

ziogiafo – Risvegli - USA, 1990 - 1^ parte - Con l’aiuto di un nuovo farmaco, la L-DOPA, un eccezionale medico “risveglia” dalla malattia del sonno i suoi pazienti affetti da una particolare forma di encefalite che ha bloccato le loro attività motorie per decenni, costringendoli a vivere una vita vegetativa “sospesa” in un mondo di silenzi e di immobilismo. Dopo questo “miracoloso” risultato ottenuto dall’instancabile dottor Sayer (Robin Williams) inizialmente su Leonard Lowe (Robert De Niro) il primo paziente ad essere "risvegliato", ma anche il primo ad avere problemi per gli effetti collaterali del farmaco, il dottor Sayer continua fiduciosamente i suoi esperimenti per migliorare gli esiti della cura, sforzandosi di trovare un valido e definitivo rimedio per questa seria patologia. Un film ben diretto da Penny Marshall che si è ispirata alla storia vera di uno dei racconti presenti nel romanzo di Oliver Sacks, affidando il compito della delicata tematica ad un cast di attori eccezionali, tutti bravissimi. Un raffinato Robin Williams nei panni del dottor Sayer, che riesce a dare a questo difficile ruolo quel giusto spessore che si rivela fondamentale per la tenace figura del medico-ricercatore, alle prese con una difficilissima missione che lo vede impegnato su tutti i fronti, a combattere senza sosta contro lo scetticismo dei colleghi, le resistenze dei pazienti e i fallimenti delle sue terapie. .../... continua nella 2^ parte.

Leggi di più Leggi di meno
ziogiafo
Recensioni: 5/5

ziogiafo – Risvegli - USA, 1990 - 2^ parte - La grande aspettativa del dottor Sayer viene alimentata dai continui progressi di Leonard che collabora in maniera esemplare ai suoi esperimenti, si lascia “studiare” e filmare durante le varie fasi della cura, quasi per contribuire alla scoperta di quel medicinale che avrebbe potuto migliorare anche la vita degli altri. In «Risvegli» Robert De Niro ci regala una delle più belle prove d’attore della sua lunga carriera, riesce a dare il massimo di se stesso nel commovente ruolo di Leonard Lowe, un uomo dai grandi sentimenti, attaccato alla vita ed alla speranza di guarire un giorno anche grazie all’aiuto del dottor Malcom Sayer, il suo più grande amico. Un’appassionante storia che racconta la grande volontà di trovare delle soluzioni per coloro che soffrono, di quel fondamentale impegno nella ricerca e nel sociale, di quella umanità che non abbandona mai la speranza di potersi “risvegliare”. Quando il cinema riaccende… la speranza. Cordialmente, ziogiafo

Leggi di più Leggi di meno
vanessa
Recensioni: 5/5

De Niro e Williams insieme formano una coppia strabiliante. Uno dei film più toccanti mai visti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Penny Marshall

1942, New York

Propr. Carol P. M., attrice e regista statunitense. Comincia la carriera come attrice, esordendo al cinema in Uffa papà, quanto rompi! (1968) di J. Paris e interpretando numerose serie televisive. La notorietà arriva nel 1976 con il telefilm Laverne e Shirley, da lei diretto e interpretato. Ancora televisione e qualche ruolo cinematografico prima dell'esordio alla regia per il grande schermo con Jumpin' Jack Flash (1986). Nel 1988 dirige Big e nel 1990 ottiene un buon successo con Risvegli, tratto da un libro di O. Sacks e interpretato da R. De Niro. Regista dotata di indubbie capacità narrative, sembra spesso troppo attenta alla patina sentimentale dei suoi racconti e non riesce quasi mai a sviluppare le potenzialità ironiche. Ragazze vincenti (1992) e Mezzo professore tra i marines (1994)...

Robin Williams

1952, Chicago, Illinois

"Attore statunitense. Interprete dalla comicità debordante e fulminante, straordinario nelle variazioni mimiche, nei giochi di parole e nelle battute a raffica, sa anche essere un attore intenso e misurato in ruoli meno divertenti. La sua carriera inizia nei teatri e in televisione, dove, alla fine degli anni '70 costruisce una notevole popolarità. È scelto da R. Altman nel 1980 come protagonista di Popeye, dove dà vita con estro funambolico al personaggio nato nei fumetti di E.C. Segar, mentre nel 1982 è diretto da G.R. Hill in Il mondo secondo Garp. Alcuni titoli non memorabili e ancora successi come comico teatrale precedono Good Morning, Vietnam (1987) di B. Levinson, in cui offre uno sguardo eccentrico e non banale sul dolore della guerra. Dà quindi prova del suo notevole talento interpretando...

John Heard

1945, Washington

Attore statunitense. Attivissimo caratterista che sceglie spesso ruoli che assecondano il suo istrionismo interpretativo, esordisce nel 1977 in Giovane amore di J. Darling per poi essere protagonista in Between the Lines (Tra le linee, 1977) di J. Micklin Silver. Nel 1982 è in Il bacio della pantera di P. Schrader e nel 1985 ha un piccolo ruolo in Fuori orario di M. Scorsese. Nel 1988 recita in Big di P. Marshall e Betrayed - Tradita di C. Costa-Gavras. Tra gli altri titoli della sua filmografia Mamma, ho perso l’aereo (1990) di C. Columbus e Omicidio in diretta (1998) di B. De Palma.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore