L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro non mi è piaciuto anche per lo stile e la tecnica narrativa. Non aiuta di certo la narrazione in prima persona, autocompiaciuta, forzata, a tratti ridicola quando la suora vuole farsi valere o impuntarsi su qualcosa. Imbarazzante l'involuzione che ha subìto Matilde negli ultimi lavori (mi erano andati di traverso anche "Tutto sotto il cielo" e la trilogia di Cortés).Che dire dei personaggi? Privi di sfaccettature, fatti con lo stampino, marionette senz'anima. La sensazione che si ha nel leggere le battute dei dialoghi è inverosimiglianza e mancanza di naturalezza. La storia? Tipico romanzo incentrato su una "query", in questo caso le spoglie di Gesù e della sua famiglia, che avrebbe potuto essere oltremodo interessante e intrigante, ma che invece nelle mani di un'autrice ormai involuta e spenta, si è rivelato di una noia vessante, trascinandosi lentamente e a fatica verso un finale a tarallucci e vino di una banalità desolante. Perlomeno ha avuto la decenza di far morire almeno un personaggio, questo sì. Non si dica che Matilde Asensi è una buonista romantica.
Da Matilde ti aspetti sempre qualcosa in più rispetto agli altri Romanzieri. Mi chiedo se fosse proprio necessario un sequel, anche se, devo ammetterlo, ha avuto coraggio a farlo, per sapendo che avrebbe sicuramente deluso i fans ( come tutti i sequel). Ero curioso di sapere che fine avevavo fatto quei personaggi ed eccomi accontentato. Comunque da acquistare.
Purtroppo questa volta la Asensi manca completamente l'obiettivo di realizzare un romanzo storico avvincente e credibile tirando in ballo l'opera sua più riuscita, "L'ultimo Catone". Rispetto al romanzo di origine, "Il ritorno del Catone" manca sia del ritmo narrativo che della credibilità che mi avevano conquistato del prequel. Sembra quasi una malriuscita operazione commerciale che riprendendo il titolo ed i personaggi del romanzo di maggior successo consentissero un facile effetto di promozione commerciale. Una grande delusione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore