L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È chiaro che è solo un errore di battitura, ma a scanso di brutte figure preferisco correggere: XVIII secolo.
Ora che ci penso mi sembra che anche in "Barry Lyndon" che si svolge nel XIII secolo si danzi sulle note di "Piper's Maggot Jig". Quindi tolgo questa mia pignoleria ma ne inserisco un'altra. In una delle scene iniziali un giovane scavezzacollo scocca a mezz'aria in direzione di Lady Marion una freccia incendiaria, la quale terminata la sua corsa si conficca nel terreno davanti ai suoi piedi perfettamente in verticale, come se fosse piovuta dal cielo. Fisicamente impossibile. Ernesto il pignolo.
Guglielmo il Maresciallo che usa una lente d'ingrandimento, anche di ottima fattura per leggere un bigliettino, Robin e Lady Marion che danzano sulle note di "Piper's Maggot Jig", un brano composto da Leonard Rosenman, compositore vissuto nel XX Secolo sono due cose che fanno storcere un po il naso. Aggiungiamoci anche la battaglia finale tipo sbarco in Normandia. No, decisamente non ci siamo. Molto meglio "Robin Hood Principe dei Ladri".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore