L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Robinson crusoe è l'uomo che riesce a dimostrare che la tenacia e la continuità, la volontà di non mollare mai, riesce a premiare chiunque. La tenacia di questo personaggio, che è il carattere principale di questo romanzo, coinvolge il lettore e invoglia a leggere le vicende di questo sfortunato uomo che, combattendo la sfida dura contro la sopravvivenza, riesce anche a strappare qualche sorriso e speranza. Ottimo romanzo storico di Defoe, rappresentante della letteratura inglese.
è un libro particolare, lungo e per alcune parti noioso. La copertina è molle, peccato, perchè si rovina di più;. Non è di sicuro consigliabile a persone che hanno una forte sensibilità emozionale perchè alcune parti sono un poco impressionanti, ad esempio i selvaggi che per festeggiare la sconfitta della battaglia mangiano i loro prigionieri. In generale comunque è un bel libro
Indubbiamente uno dei romanzi più interessati della letteratura mondiale. E' la storia di Robinson Crusoe, un giovane appartenente alla classe borghese che decide di allontanarsi dalla società del suo tempo per vivere nuove avventure..ed è così che arriva su quest'isola segreta dove la sua avventura inizia! Ma questo romanzo non è solo la storiella di un uomo che deve adattarsi all'ambiente selvaggio dell'isola, bensì un vero è proprio mito dell'individualismo moderno. E' l'esaltazione del colonialismo di fine settecento e che raggiungerà il suo culmine verso metà Ottocento. E' l'esaltazione dell'uomo borghese i cui valori principali sono moralità, forza, carattere e senso del dovere. Nel romanzo, però, troviamo anche altri temi centrali, come quello della religione, o meglio, l'ipocrisia dell'uomo moderno. Defoe ci dà la possibilità di cogliere tutte le sfaccettature della Inghilterra settecentesca trascinandoci su quell' isola segreta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore