Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Roma - Émile Zola - copertina
Roma - Émile Zola - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Roma
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Roma - Émile Zola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Pierre Froment, giovane abate vissuto nei quartieri più degradati di Parigi, scrive un libro ispirato a ideali di giustizia sociale e carità cristiana, "Roma novella", subito messo all'Indice dalla Chiesa. Giunto a Roma per difendere la propria opera e ottenere udienza da papa Leone XIII, si renderà conto che il suo lavoro non potrà mai ottenere l'approvazione di quel Cattolicesimo attento a difendere il proprio potere temporale. Alle vicende dell'abate Froment, ospite nel Palazzo Boccanera in via Giulia, si intreccia la tragica storia d'amore dei cugini Dario e Benedetta, alla ricerca di un'impossibile felicità. L'incredibile, dimenticato capolavoro del maestro del naturalismo." (Prefazione di Emanuele Trevi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
8 ottobre 2013
740 p., Brossura
9788897236061

Parola di Librai

Martina Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

La città eterna vista dal narratore francese

Oggi vorrei parlarvi di “Roma” del grande narratore francese Emile Zola, pubblicato dalle Edizione Bordeaux. Il romanzo nasce grazie a un soggiorno che lo scrittore fece presso la Città Eterna nella seconda metà dell’Ottocento. Nelle vesti di un abate, infatti, chiede udienza al Papa per far sì che un suo lavoro non venisse censurato. Zola ci conduce nella Roma dell’epoca, ci fa entrare nei palazzi della nobiltà capitolina, ci fa girovagare per le vie del centro storico e per i nuovi quartieri appena costruiti. Ci fa vivere uno spaccato sociologico reale incredibilmente profondo. Il protagonista affronta temi importanti: si spazia dalla teologia alla filosofia, dalla storia alla sociologia, in un affresco poderoso e assolutamente coinvolgente. È un libro raffinato e impegnativo che non deluderà i lettori più esigenti. Vi auguro buona lettura e vi aspetto in libreria Feltrinelli.

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Martina Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore