L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Oggi vorrei parlarvi di “Roma” del grande narratore francese Emile Zola, pubblicato dalle Edizione Bordeaux. Il romanzo nasce grazie a un soggiorno che lo scrittore fece presso la Città Eterna nella seconda metà dell’Ottocento. Nelle vesti di un abate, infatti, chiede udienza al Papa per far sì che un suo lavoro non venisse censurato. Zola ci conduce nella Roma dell’epoca, ci fa entrare nei palazzi della nobiltà capitolina, ci fa girovagare per le vie del centro storico e per i nuovi quartieri appena costruiti. Ci fa vivere uno spaccato sociologico reale incredibilmente profondo. Il protagonista affronta temi importanti: si spazia dalla teologia alla filosofia, dalla storia alla sociologia, in un affresco poderoso e assolutamente coinvolgente. È un libro raffinato e impegnativo che non deluderà i lettori più esigenti. Vi auguro buona lettura e vi aspetto in libreria Feltrinelli.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore