L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Premi
2016 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attrice - Brie Larson
2016 - Golden Globe - Miglior attrice in un film drammatico - Brie Larson
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un ottimo film che tratta temi molto delicati narrando vicende che purtroppo accadano realmente. Brie Larson è straordinaria nella sua interpretazione e anche il bambino non è da meno. L'unico appunto che mi concedo di fare riguarda la gestione del rapporto della protagonista con i genitori dopo essere sfuggita al suo aguzzino: avrei preferito maggior approfondimento da questa prospettiva.
Bel film, ti prende molto. Più noioso il libro invece
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cercate qualcosa di unico e indimenticabile? Room è quel tipo di film. Basato sul romanzo del 2010 di Emma Donoghue, autrice della sceneggiatura, è la storia intima e personale di Joy (Brie Larson) e del suo figlioletto di 5 anni, Jack (Jacob Tremblay). I due giocano, cucinano insieme e sono legati da un autentico affetto. Potrebbe sembrare un idillio in stile Disney. Neanche per sogno. Joy e Jack sono prigionieri dentro un capanno per gli attrezzi isolato acusticamente. Sono stati chiusi lì dal vecchio Nick (Sean Bridgers), che di notte visita Joy per stuprarla, e ha creato una stanza separata per crescere il figlio che ha avuto con Joy. Jack riesce a sentire i suoni soffocati del sesso notturno, ma accetta quell’orrore come la normalità. E lo spettatore ci crede: il regista Lenny Abrahamson (Frank) è bravissimo a creare una tensione quasi insopportabile. Ma un giorno per Jack arriva il momento della libertà (non dirò come) e un viaggio nel mondo esterno per conoscere i genitori di Joy (William H. Macy e Joan Allen). Room merita di essere visto senza spoiler. Tutto quello che serve sapere è che le performance di Larson e Tremblay vi sconvolgeranno. Tremblay è un autore bambino incapace di fare una sola mossa falsa. E Larson, così brava in Short Term 12, è magnifica per come sa entrare nella psiche ferita di Joy, e vi toccherà il cuore. Ok, Room è un piccolo film, ma il suo impatto è enorme. Voto 4/5
Recensione di Peter Travers
Un dramma ad alto tasso di emozione. Merito della scelta del punto di vista, della regia ad immersione e della sceneggiatura.
Trama
Jack vive nella stanza. La stanza è la sua casa. Il lavandino, il lucernario, la lampada sono i suoi amici. E Ma' è sempre con lui. La notte, quando irrompe Old Nick per infilarsi nel letto di suo madre, Jack sta nascosto nell'armadio, ma poi è di nuovo mattina e tutto va bene. Quando compie cinque anni, però, la mamma lo sorprende con una rivelazione sconcertante: c'è un mondo al di là della porta blindata di cui non conoscono il codice, fatto di cose e persone reali, e loro devono uscire da lì e devono ad ogni costo tornare a casa, quella vera.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore