Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il rosso e il nero-La certosa di Parma. Ediz. integrale - Stendhal - copertina
Il rosso e il nero-La certosa di Parma. Ediz. integrale - Stendhal - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Francia
Il rosso e il nero-La certosa di Parma. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,42 €
Chiudi
Il rosso e il nero-La certosa di Parma. Ediz. integrale - Stendhal - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Grande affresco dell'epoca postnapoleonica e al tempo stesso appassionato romanzo d'amore, "Il rosso e il nero" fu pubblicato nel 1830. La vicenda di Julien Sorel, giovane di umili natali, intelligente, sensibile, esuberante, ambizioso, che cerca di farsi largo tra la mediocrità imperante nella Francia della Restaurazione sfruttando i favori di due donne, di cui poi si innamora, è lo specchio di un tempo difficile, di una realtà ostile, di un potere politico ingiusto, di un inarrestabile svilimento morale, di una inaccettabile tirannia dell'opinione pubblica. Scritto in poco più di un mese e mezzo, dopo anni di studi, "La Certosa di Parma" fu accolto entusiasticamente da Balzac all'epoca della pubblicazione, nel 1839. È la vicenda di Fabrizio Del Dongo, un romanzo d'amore e insieme di cappa e spada, con tanto di duelli e avvelenamenti: dominata dall'incanto magico della passione, l'opera è la geniale improvvisazione nella quale uno scrittore giunto ormai alla fine della vita celebra e reinventa la propria giovinezza, in un inno appassionato alla felicità del singolo, anche a dispetto delle sconfitte della storia. Introduzione di Alberto Cappi e Attilio Scarpellini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tascabile
10 maggio 2012
621 p., Rilegato
9788854136632
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore