L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo non è male a livello di trama, ma la vicenda procede in maniera un po' troppo lenta. Interessante è il rapporto di Julien con le due donne, Madame De Renal e Mathilde. L'una, timida e pacata, che trova in Julien l'amore mai conosciuto prima e l'altra, energica e folle, che vede nel protagonista una possibilità per evadere dalla sua vita noiosa. Non è la classica lettura scorrevole e leggera, ma lo consiglio agli amanti del genere storico.
Ci sono libri che si stampano a fuoco in chi li legge, sia per le qualità di scrittura che possiedono che per il momento della vita in cui arrivano. “Il Rosso e il Nero” per me è arrivato quando ancora nel concreto non avevo per niente chiaro cosa significasse innamorarsi, e magari essere ricambiato, ma in qualche modo lo avevo da poco provato. E in qualche modo volevo portare avanti una situazione di esaltazione spirituale, o di semplici sostanze chimiche nel cervello, contro una distanza di spazio e di tempo: imprimere a fuoco un ricordo e un’immaginazione, superando un ostacolo di mille chilometri (ma soprattutto: la mia immaturità). Va da sé che per me, per finezza di dettagli, freschezza di verità, realismo psicologico: questo romanzo ha acquisito il ruolo di una sorta di Bibbia, su come possano funzionare la Passione e l’elastico dell’attrazione, della fiducia, dei tremori e disperazioni, spaventi e malesseri, rivelazioni, gioie e terrori, poi galleggiare due spanne sopra terra in estasi. E l’incapacità di capire i propri sentimenti, di godere della semplice felicità momentanea e del lasciarsi andare (magari pure facendo qualcosa per renderne possibile il ripetersi). Potrebbe essere anzi che quello che ho ritenuto di avere provato allora, e che ha poi comunque costituito il mio termine di paragone nei decenni: io lo abbia modellato e reinterpretato in base alla Signora De Renal e alla figura che mi sono dipinto di lei, e di Lei. E di Julien, con tutti i possibili punti di contatto già preesistenti. Di adolescente che non ha mai vissuto un amore ma “recita una parte”, come da seduttore. Di mente da lettore prodigioso (più per desiderio e necessità di carriera che per altro), “anima” che si sente avulsa dal contesto in cui cresce, più gracile di chi lo malmena ma pieno di sogni di eroismo cavalleresco napoleonici. Di ragazzo davvero grato e affezionato a mentori che gli hanno dato modo di crearsi qualche possibilità, e tuttavia assolutamente determinato a mentire sempre e comunque anche a loro, per realizzare aspirazioni inconfessate con mezzi che non potrebbero approvare. Sullo sfondo, dunque, avvenimenti storici e una parimenti dettagliata analisi sociale della Francia dell’epoca. Si entra brevemente nei pensieri di diversi altri personaggi, con punti di vista più o meno “trasgressivi” e inconsapevolmente guidati dall’appartenenza a una classe, dalla necessità di mantenere una posizione, un prestigio. Julien è “trasversale” a questo, per via di origine umile e ambizione sovradimensionata, che finisce quasi per sfociare in idealismo. Louise a sua volta è portata da un'indole timida, o piuttosto semplice e quasi ingenua, a essere refrattaria alle convenzioni e civetterie sociali. A sentirsi affine a lui, o ad attribuirgli spirito e intelletto superiori, successivamente a uscire dagli schemi per la sua stessa passione. Cosa che farà a suo modo anche Mathilde de la Mole… fino alla ricomposizione finale di tutti i fili: teatrale e potente. Una forza che decisamente può lasciare una sorta di “imprinting”, che per sempre lo lascerà nel mio cervellino.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore