Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il rumore del mondo
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'ufficiale piemontese Prospero Carlo Carando di Vignon, di stanza a Londra, sposa Anne Bacon, figlia di un ricco mercante di seta. Quando, dopo essere stata vittima del vaiolo, arriva a Torino, Anne è molto diversa. La vita coniugale si annuncia come un piccolo inferno domestico, ma il suocero Casimiro la invita a occuparsi della proprietà del Mandrone, il cui futuro soltanto a lui - conservatore di ferro - sembra stare a cuore. Tra i due si stabilisce un'imprevedibile complicità e Anne matura amore e dedizione per la vita appartata e operosa che vi conduce. La storia della famiglia Vignon si intreccia ai fili dello spirito del tempo, e non di meno a quelli della seta. Anne Bacon scopre come conquistarsi un posto nella storia di un paese non ancora nato, di un orizzonte ideale che infiamma il mondo. Progressisti e conservatori, al di là degli schieramenti politici, si trovano davanti alla necessità di rispondere al cambiamento e lo fanno agendo - nell'economia, nel costume, nella morale, nella cultura. E l'Italia appare, vista da lontano (complici anime migranti come Anne, e il suo entourage femminile), vista come utopia e come sfida.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
14 luglio 2020
768 p., Brossura
9788804714897

Valutazioni e recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
(107)
5
(36)
4
(51)
3
(16)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rosa
Recensioni: 4/5

Un libro con una trama impegnativa e con uno stile narrativo un po' lento perché tanto descrittivo che però conquista e non delude il lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 5/5

Mai mi era capitato di sentire un romanzo storico così mio. Sarà per la storia di Anne e Prospero- per quella voglia che ti viene di abbracciare lei e prendere a schiaffi lui- sarà per il Risorgimento che ho sempre considerato uno dei momenti storici più importanti del nostro paese, sarà che in questo libro niente è lasciato al caso ma tutto si incastra perfettamente, sarà che di ogni personaggio non ne hai mai abbastanza o perché ci sono pagine talmente belle che ti viene voglia di leggerle ancora e ancora, ma questo romanzo è davvero bello, struggente e romantico come potrebbe essere un quadro, che lo guardi e ci vedi dentro tutto quello che siamo e come siamo arrivati ad esserlo. Complimenti all'autrice per aver fatto un lavoro di ricerca e scrittura davvero sensazionali.

Leggi di più Leggi di meno
Ariel
Recensioni: 4/5

L'ambientazione storica conducono il lettore nel decennio 1838-1849, per fargli conoscere sia la vita quotidiana sia le vicende politiche della moderna Londra e del più arretrato regno sabaudo, in cui si avvertono però non pochi fermenti di rinnovamento. La figura di Anne Bacon, la protagonista: apre il romanzo con il suo “risveglio” dalla malattia nella locanda francese e inizialmente sembra una persona molto determinata. Ma poi, in nome di un non ben chiaro senso del dovere, si rassegna a una vita senza amore da parte del marito e accetta di restare per lo più segregata in campagna. E’ vero che qui intesse relazioni nuove, con persone generose e aperte che la introducono nel mondo delle opere di carità ed è vero che qui conosce il giovane Enrico, il cui ottimismo e interesse per l’industria tessile la seducono: ma non mi sembra che tutto ciò motivi la rinuncia a godere di affetto e intimità coniugale da parte di questa giovanissima, educata in modo libero e aperto. Mi sembra molto ben delineato Casimiro, che conosciamo prima come padre rigido e irremovibile del piccolo Prospero e poi come anziano suocero di Anne. E’ una figura fondamentale per l'influenza che ha sugli altri personaggi e per la capacità di affrontare la vita. Nella passione per la botanica trova una nuova ragione per non cedere ai malanni e alla tristezza della vecchiaia e, pur non abbandonando mai il suo autoritarismo, riesce a capire e ad apprezzare la nuora, aiutarla e sostenerla; si entusiasma ai progetti innovativi di Enrico, tanto da finanziarlo e sostenerlo nel dare vita alla moderna industria. La scrittura piana e chiara rendono scorrevole la lettura, nonostante la sovrabbondanza di pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(36)
4
(51)
3
(16)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Benedetta Cibrario

1962, Firenze

Benedetta Cibrario, scrittrice italiana, è nata a Firenze nel 1962. Laureata in Storia e Critica cinematografica, durante gli anni universitari collabora con il “Giornale dell’Arte” e con “L’Espresso”. Dopo l’università si trasferisce più volte tra l’Italia e l’Inghilterra, per motivi professionali. Esordisce nel 2007 con un romanzo pubblicato da Feltrinelli, Rossovermiglio, che l’anno seguente si aggiudica il Premio Campiello e viene pubblicato in diversi paesi europei. Nel 2009, invece, esce Sotto i cieli noncuranti (Feltrinelli), premiato con il Premio Rapallo Carige 2010. Negli anni successivi seguono il romanzo breve Lo scarnuso (Feltrinelli, 2011) e Il rumore del mondo (Mondadori, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore