L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Già dal titolo, molto poetico ed evocativo, le aspettative sono alte. Scorrendo le prime pagine scopriamo la storia di Ada, una bambina che ha subito il trauma dell’abbandono da parte dalla madre. Questo trauma le ha lasciato forti insicurezze, ma per fortuna nonna Teresa, da cui è cresciuta, la capisce e cerca di rasserenarla in ogni modo, spiegandole come affrontare la vita. Ada ha il terrore che le cose finiscano da un momento all’altro, avendo perso ogni certezza, e la nonna per aiutare la nipote le racconta che bisogna tenere le orecchie bene aperte e prestare attenzione quando le cose finiscono, in quanto, proprio quando sembra non esserci nulla dopo, si può riconoscere dei rumori meravigliosi, rare volte spaventosi, che fanno le cose quando stanno per iniziare. Evita Greco ci vuole far riflettere sul dolore e sul suo superamento, ci fa capire che non sempre la soluzione è lontana ma spesso si nasconde nelle piccole cose che ci circondano; la vita ci porta molte sfide ma anche momenti di felicità che dobbiamo saper vivere e riconoscere, non avendone paura. Importanti per superare ogni momento dell’esistenza sono i rapporti umani, vicini o distanti, creano sempre dei vincoli indissolubili che rimarranno dentro di noi per sempre. Secondo Ada diventare grande significa rimanere soli, ma sarà proprio lei, con le sue paure degli addii e le sue insicurezze, a stravolgere silenziosamente le vite dei sui due compagni di avventura.
Libro tenerissimo e intenso, scrittura delicata, l'ho finito in poche ore gustandomelo fino all'ultima riga. Commovente senza essere forzatamente sdolcinato, fa riflettere sui rapporti fra le generazioni, ma soprattutto sul'amore "semplice". Magnifico il personaggio della nonna , intenso pur nel suo non essere perfetta,e, inaspettatamente anche quello di Giulia, per la quale non ho potuto fare a meno di provare ammirazione. Consigliato!
Questo primo romanzo di Evita Greco stupisce per la raffinatezza della scrittura, descrittiva e delicata, precisa e attenta, emotiva ma composta. Il romanzo parte un pò in sordina, con un ritmo piuttosto lento e colmo di minuziose descrizioni, attraversa l'anima dei suoi personaggi, commuove profondamente e soprattutto nella seconda parte appassiona. E' un bel viaggio, è un ottimo esordio, è un libro che merita il successo che ha avuto. Si, lo consiglio
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore