Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Il sacrificio del cervo sacro (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il sacrificio del cervo sacro (Blu-ray) di Yorgos Lanthimos - Blu-ray
Il sacrificio del cervo sacro (Blu-ray) di Yorgos Lanthimos - Blu-ray - 2
Chiudi
Il sacrificio del cervo sacro (Blu-ray)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Steven è un famoso chirurgo cardiotoracico. Insieme alla moglie Anna e ai loro due figli, Kim e Bob, vive una vita felice e ricca di soddisfazioni. Un giorno Steven stringe amicizia con Martin, un sedicenne solitario che ha da poco perso il padre, e decide di prenderlo sotto la sua ala protettrice. Quando il ragazzo viene presentato alla famiglia, tutto ad un tratto, cominciano a verificarsi eventi sempre più inquietanti, che progressivamente mettono in subbuglio tutto il loro mondo
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Killing of a Sacred Deer
Irlanda; Regno Unito
2017
Blu-ray
8057092024584
Chiudi

Premi

    Festival di Cannes 2017 - Migliore sceneggiatura

Informazioni aggiuntive

Mustang Entertainment, 2018
Mustang
121 min
Italiano (5.1 DTS HD);Inglese (5.1 DTS HD)
Italiano; Italiano per non udenti
1,85:1
Interviste a: Yorgos Lanthimos (22' circa) - Nicole Kidman (4' ca) - Colin Farrell (19' ca) - Barry Keoghan (9' ca) - Raffey Cassidy (6' ca) - Sunny Suljic (7' ca); Trailer

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tito
Recensioni: 4/5

La rivisitazione del mito greco di Ifigenia secondo Euripide convince meno del precedente The Lobster (lieve discesa purtroppo confermata anche dal recente la Favorita), confermando comunque Lanthimos come uno dei registi di riferimento del nostro tempo, dotato nell'esprimere una vicenda grottesca con uno stile estremamente personale ed immediatamente riconoscibile. Un'altra ottima interpretazione di Farrell, stavolta affiancato dalla Kidman, ma a stupire di più è Barry Keoghan nei panni di Martin.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Consigliato. Una conferma dopo Lobster. Voto 8

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 4/5

Ipnotico e spiazzante, è un puzzle che si compone a poco a poco e che non lascia indifferenti: una pellicola dalle forti emozioni che resta impressa nella memoria e che, soprattutto, sa arrivare nel profondo...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Lanthimos guarda a Kubrick in una nuova e malsana parabola sulle nostre paure più inconfessabili

Trama

Steven è un cardiologo: ha una bellissima moglie, Anna, e due figli, Kim e Bob. All'insaputa di costoro, tuttavia, si incontra frequentemente con un ragazzo di nome Martin, come se tra i due ci fosse un legame, di natura ignota a chiunque altro. Quando Bob comincia a presentare degli strani sintomi psicosomatici, la verità su Steven e Martin sale a galla.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Colin Farrell

1976, Castleknock

"Propr. C. James F., attore irlandese. Dopo aver studiato recitazione a Dublino, inizia a guadagnare notorietà in patria con alcune interpretazioni per la televisione. Aria da macho e sguardo spesso sospeso fra l’ironia e la provocazione, raggiunge il successo sul grande schermo con il ruolo del ribelle e indisciplinato soldato Bozz in Tigerland (2000) di J. Schumacher. Tra le sue successive interpretazioni si ricordano l’ispettore del Dipartimento di Giustizia che in Minority Report (2002) di S. Spielberg apre un’indagine per verificare l’efficacia dello speciale corpo di polizia «Pre-Crimine», l’avversario dell’eroe in Daredevil (2003) di M.S. Johnson, e soprattutto il controverso Alessandro Magno nel kolossal Alexander (2004) di O. Stone. Nel 2005 è il conquistatore John Smith nel poema...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore